di Daniela Gori giugno 2017 E’ finalmente nato il percorso espositivo “Un filo tra arte e artigianato”, allestito nell’ala di levante della villa medicea La Màgia. Inaugurato nell’aprile scorso, è un progetto partito da lontano, dopo che per tanto tempo sono state fatte ricerche e raccolte di documenti storici e manufatti risalenti ai primi […]
Leggi tutto →di Daniela Cori dicembre 2016 Piedini scalzi che corrono sul pavimento, risatine soffocate, manine che scartano frenetiche i pacchetti sotto l’albero: sono i rumori che una volta all’anno rendono magico il Natale, momenti indimenticabili per quanti abbiano la fortuna di viverli o di averli vissuti. E non si può dire Natale senza dire giocattoli, anche se […]
Leggi tutto →di Daniela Gori. Ph: Foto Olympia settembre 2016 Riccioli tra il castano e il biondo, occhi vispi dietro gli occhiali da bambino studioso, è proprio lui: Pietro Giannoni di Quarrata, 8 anni a ottobre, a fare bella mostra in foto nei negozi di Benetton di mezzo mondo. Immortalato da Giulio Rustichelli – fotografo di talento del centro […]
Leggi tutto →di Daniela Gori. Foto: Daniele Bellini giugno 2016 Piccoli giornalisti crescono: gli studenti dell’Istituto Comprensivo Bonaccorso da Montemagno che frequentano il laboratorio di giornalismo, hanno chiesto alla redazione di Noidiqua un incontro per parlare dei segreti del mestiere. David Colzi, Giacomo Bini e Daniela Gori sono andati così un pomeriggio a fare visita alla redazione di […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli marzo 2016 Per molti anni è stato un “asso” del podismo, e ancora da prima era già un tifoso dell’Ascoli: oggi lo andiamo a conoscere per un’altra delle sue passioni per la quale, come dice lui, «val la pena spendere i soldi». Fabrizio ci accoglie in casa sua e i ricordi cominciano […]
Leggi tutto →di David Colzi settembre 2015 La maggior parte di noi passando davanti ad un edificio abbandonato, antico o recente che sia, nota subito gli evidenti aspetti negativi del degrado, come il forte impatto visivo che ha sull’ambiente circostante. Eppure nel mondo c’è una corrente di appassionati (spesso fotografi), che questi luoghi li cerca con avidità […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli. Ph: Foto Olympia giugno 2015 Per un bambino di sei o sette anni, sentire il grande fragore provocato dal rombo delle moto e vedere il passaggio di motociclisti su dei fuoristrada, può essere forse paragonabile alla chiamata per un religioso. Questo è quello che è successo a Patrizio Innocenti, oggi cinquantenne, collezionista […]
Leggi tutto →di David Colzi marzo 2015 Un 2015 molto intenso attende lo scultore Amerigo Dorel, veneto di origine, ma quarratino d’adozione da ormai diversi lustri. I suoi prossimi impegni saranno legati all’Expo 2015 di Milano, anche se si terranno in altre zone d’Italia: infatti, grazie al prof. Giammarco Puntelli, verranno realizzate una serie di mostre satellite […]
Leggi tutto →di David Colzi marzo 2015 “Forte come la morte è l’amore”, così è scritto nel Cantico dei Cantici; questa frase è vera più che mai se pensiamo a quanto è stato fatto in memoria di Fabio Pomposi, giovane quarratino morto l’anno scorso in un incidente di moto presso Montespertoli, a soli 30 anni. L’8 marzo, […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli dicembre 2014 Michelangelo diceva che l’opera d’arte, il suo capolavoro, era già dentro al marmo di Carrara, lui aveva solo il compito di tirarlo fuori. Niente di più vero! Questo succede spesso anche nella creatività testuale: nella poesia, nella musica, nella pubblicità. Per esempio, una nuova canzone con una perfetta sonorità e un […]
Leggi tutto →