Una bella impresa

Una bella impresa

  • Massimo Drovandi - un artigiano alla “Biennale Arte 2024”
    Massimo Drovandi – un artigiano alla “Biennale Arte 2024”
    di Piera Salvi marzo 2025 Dal suo laboratorio di Quarrata alla famosa “Biennale Arte 2024” di Venezia, passando per altri prestigiosi percorsi come un’opera esposta al Castello Lismore, residenza irlandese del Duca di Devonshire, in Irlanda. Massimo Drovandi, aglianese, è un artigiano-artista specializzato anche nel restauro di arredi ecclesiastici e […]...
    Leggi tutto
  • Simone Fondi – un macellaio montalese al campionato di “battuta a coltello”
    Simone Fondi – un macellaio montalese al campionato di “battuta a coltello”
    di Giacomo Bini dicembre 2024 Il macellaio Simone Fondi di Montale insieme al suo collega di Quarrata Edoardo Nardini ha partecipato al campionato italiano di “battuta al coltello” che si è svolto a Trinità, in provincia di Cuneo. Simone Fondi ha ben figurato nella competizione avendo ottenuto due quarti posti ad un […]...
    Leggi tutto
  • Mesticheria Romiti - un punto  di riferimento dal 1969
    Mesticheria Romiti – un punto di riferimento dal 1969
    di David Colzi. Foto: Gabriele Bellini dicembre 2024 La Mesticheria Romiti è da cinquantacinque anni, un punto di riferimento non solo per Spedalino, ma anche per le frazioni vicine appartenenti al comune di Pistoia. A fondarla è stato Moreno Romiti, classe 1942, quando si rese conto che […]...
    Leggi tutto
  • Milva Pacini - da 25 anni nel settore della telefonia e non solo
    Milva Pacini – da 25 anni nel settore della telefonia e non solo
    di David Colzi settembre 2024 Se ci pensate bene, anche un mestiere considerato moderno, come quello di chi si occupa di servizi e consulenza legati alla telefonia, luce, gas o internet, in realtà ha una sua storia. Basti pensare che una professionista come Milva Pacini, ha iniziato […]...
    Leggi tutto
  • Fabbri profumerie - cinquant'anni di attività
    Fabbri profumerie – cinquant’anni di attività
    di Piera Salvi settembre 2024 Tagliare il traguardo di cinquant’anni di attività è una grande soddisfazione, soprattutto quando si porta avanti una storia di famiglia che risale a più di sessant’anni fa. Simonetta Fabbri, titolare di “Fabbri profumerie” in via Della Repubblica, a questo bel traguardo c’è […]...
    Leggi tutto
  • Gioielleria Pierattini - dal 1946
    Gioielleria Pierattini – dal 1946
    di Piera Salvi marzo 2024 Quella che stiamo raccontando è una storia “preziosa”, non solo perché si tratta di una gioielleria ma anche perché è una storia di passione e radicamento sul territorio da tre generazioni. La “Gioielleria Pierattini” fu fondata nel 1946 da Brunero Pierattini, nato […]...
    Leggi tutto
  • Laura e Paola - da oltre trent'anni al servizio del design, del restauro e della cultura
    Laura e Paola – da oltre trent’anni al servizio del design, del restauro e della cultura
    di Piera Salvi dicembre 2023 Un’amicizia nata quando erano bambine e poi una collaborazione professionale che dura da più di trent’anni. Maria Laura Bucciantini (architetto) e Paola Bartoli (designer), nel loro studio di via Santini ad Agliana, mettono insieme le loro competenze per dare ai clienti un […]...
    Leggi tutto
  • “Mesticheria aglianese” - dal 1989
    “Mesticheria aglianese” – dal 1989
    di Piera Salvi dicembre 2023 Alla “Mesticheria aglianese” è quasi impossibile entrare e non trovare quello che stiamo cercando, ma possiamo avere anche ottimi consigli nell’acquisto dei materiali più diversi. Da quasi trentacinque anni è un punto di riferimento sicuro, non solo per gli aglianesi ma anche […]...
    Leggi tutto
  • Storica macelleria “Bonacchi Roberto” - una delle ultime di Agliana
    Storica macelleria “Bonacchi Roberto” – una delle ultime di Agliana
    di Piera Salvi settembre 2023 Resiste, fra tradizione e adeguamento ai tempi, la macelleria “Bonacchi Roberto” attiva da sessant’anni e ormai l’unica rimasta nell’area centrale di Agliana. Gli storici commercianti raccontano che negli anni Ottanta ad Agliana c’erano una ventina di macellerie, ora ne sono rimaste due: […]...
    Leggi tutto
  • La verde fattoria - dal seme al supermercato: storia di un'eccellenza aglianese
    La verde fattoria – dal seme al supermercato: storia di un’eccellenza aglianese
    di David Colzi. Foto: Gabriele Bellini giugno 2023 In ogni casa di qua, c’è o c’è stata almeno una nonna o una mamma che, nelle domeniche d’inverno, ha cucinato “gli erbi”. Con questo termine di origine contadina, un tempo si indicavano le rape, le cui foglie a loro […]...
    Leggi tutto
Mostra tutti gli articoli precedenti
Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it