Territorio

Territorio

  • Seat Belphone Detector - uno strumento innovativo per rilevare le infrazioni
    Seat Belphone Detector – uno strumento innovativo per rilevare le infrazioni
    di Piera Salvi marzo 2025 Agliana è il primo comune in Toscana ad avere installato il Seat Belphone Detector, uno strumento innovativo che protegge la privacy ma rileva se gli occupanti dei veicoli indossano le cinture di sicurezza e se i conducenti usano il telefonino, sia in […]...
    Leggi tutto
  • Giardino intitolato ai coniugi Grassi
    Giardino intitolato ai coniugi Grassi
    di Piera Salvi marzo 2025 Il 27 gennaio, nel Giorno della Memoria, è stato intitolato a Sem Grassi e Maria Caramelli il giardino pubblico in via Marconi, angolo via Salcetana. Autorità, studenti, rappresentanti dell’Anpi, i nipoti dei coniugi Grassi e tanti cittadini, hanno partecipato alla cerimonia. Sem […]...
    Leggi tutto
  • Sulle orme del monaco Osnello – fra storia e paesaggio
    Sulle orme del monaco Osnello – fra storia e paesaggio
    di Andrea Bolognesi. Foto: Riccardo Logli dicembre 2024 Nel Medioevo per assicurare assistenza ai pellegrini, sulle strade più importanti furono fondati numerosi ospedali o ospizi. Quello di Spedalino Asnelli si deve alla politica di assistenza ai viandanti che l’abbazia di San Salvatore in Agna a Montale svolgeva da secoli sulla via Cassia e che già aveva il […]...
    Leggi tutto
  • La nuova scuola Leonardo da Vinci
    La nuova scuola Leonardo da Vinci
    di Piera Salvi giugno 2024 Da settembre gli alunni della ex scuola di Catena frequenteranno le lezioni in una nuova scuola, ecologia e all’avanguardia. E’ la nuova scuola primaria di via Mallemort de Provence, intitolata a Leonardo da Vinci e inaugurata dall’amministrazione comunale il 25 maggio scorso. […]...
    Leggi tutto
  • I lavori sul ponte della Ferruccia
    I lavori sul ponte della Ferruccia
    di Daniela Gori giugno 2024 Senso unico alternato e regolato con il semaforo a Ferruccia in via IV Novembre: la strada provinciale Sp6 denominata “Quarrata – Ponte alla Trave”, che collega i due territori dei comuni di Quarrata e Agliana da aprile può essere percorsa solo in una carreggiata, per […]...
    Leggi tutto
  • Nuova sede Consorzio di Bonifica Valdarno
    Nuova sede Consorzio di Bonifica Valdarno
    di Piera Salvi marzo 2024 Sarà ad Agliana la nuova sede tecnico operativa del Consorzio di bonifica 3 Medio Valdarno, per l’area Pistoia-Prato: un investimento di circa due milioni di euro e previsione di completamento entro i prossimi due anni. Si tratterà di un edificio ad alta sostenibilità, nuovo e […]...
    Leggi tutto
  • Occhi vigili su Agliana
    Occhi vigili su Agliana
    di Piera Salvi settembre 2023 Più occhi elettronici e umani contro il degrado. Oltre all’incremento della videosorveglianza, con il progetto “Occhi vigili su Agliana” l’amministrazione comunale punta anche sugli occhi umani degli operatori di strada, in questo caso come aiuto al disagio minorile. Il progetto “Operatore di […]...
    Leggi tutto
  • Concluso il progetto Arboreo
    Concluso il progetto Arboreo
    di Daniela Gori giugno 2023 E’ stato portato a termine con successo il progetto Arboreo, di cui abbiamo parlato anche nei numeri precedenti di Noidiqua. Dopo 18 mesi di attività, eventi e percorsi nel verde dedicati agli studenti delle scuole di Quarrata, Vignole, Agliana, Montale e Pistoia e a […]...
    Leggi tutto
  • Nuove piante per il nostro Comune
    Nuove piante per il nostro Comune
    di Piera Salvi marzo 2023 Nuovi alberi e seicento arbusti sono stati piantati dal Comune nell’ambito del progetto “Toscana carbon neutral” finanziato con bando regionale per la somma 300mila euro che corrisponde al 90% della spesa totale. I lavori sono partiti a gennaio e in questi primi […]...
    Leggi tutto
  • Chiesa di San Piero - 150 anni dalla fondazione
    Chiesa di San Piero – 150 anni dalla fondazione
    di Marco Bagnoli dicembre 2022 Alle tre del pomeriggio del 26 ottobre 1872 la chiesa intitolata ai Santi Pietro e Paolo veniva solennemente consacrata da Sua Eccellenza Reverendissima Niccolò Sozzifanti, vescovo di Pistoia e Prato, tra il giubilo generale del numeroso popolo presente. Era all’epoca la più […]...
    Leggi tutto
Mostra tutti gli articoli precedenti
Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it