Una frana di sponda sull’argine del Calice

Una frana di sponda sull’argine del Calice

di Piera Salvi

settembre 2025

L’autunno è iniziato con la preoccupazione dei cittadini per una frana di sponda, lato fiume, nell’argine del Calice a Ponte dei Bini. Una criticità presente da tempo che a settembre, con il taglio della vegetazione, è apparsa ancora più pericolosa. Sono dunque scattate le segnalazioni al Consorzio di Bonifica Medio Valdarno e alla Regione Toscana, anche da parte di cittadini che l’avevano già segnalata, per sollecitare interventi urgenti. Una preoccupazione che ha le sue ragioni nelle piogge sempre più intense, allerte meteo sempre più frequenti e per un’altra criticità del Calice (emersa dopo l’alluvione del novembre 2023): il cedimento di un muretto interno alla base dell’argine, nella zona più a nord (in prossimità di San Michele e San Niccolò).

A settembre è stato fatto un sopralluogo sui corsi d’acqua del territorio aglianese con i tecnici dell’amministrazione comunale, un ingegnere del settore progettazione del Consorzio di bonifica Medio Valdarno e il vicesindaco di Agliana, Fabrizio Baroncelli che ha la delega al rischio idrogeologico. Per quanto riguarda la criticità del Calice a Ponte dei Bini il Consorzio ha fatto sapere che sta ragionando con il Genio Civile su possibili interventi di tamponamento e risoluzione da eseguirsi a breve. I cittadini hanno sollecitato un intervento urgente e ribadito che l’argine del Calice sul versante pratese è ben consolidato, quindi in caso di piene è ancora più pericoloso il versante aglianese che ha l’argine fragile.

Il vicesindaco Baroncelli ha riferito: «Avevamo già segnalato la frana nell’argine del Calice a Ponte dei Bini, sollecitiamo interventi immediati perché è molto pericolosa, risulta inserita nel piano interventi, ma devono essere stanziati fondi dalla Regione. Abbiamo ribadito anche la pericolosità del cedimento del muretto interno, evidenziato dal 2023, ma al momento la pericolosità maggiore nel nostro territorio è la frana del Calice a Ponte dei Bini: in caso di forti piogge si rischia davvero la rottura dell’argine. Confidiamo nello stanziamento dei fondi da parte della Regione».

Scrivi un commento

Per pubblicare un commento devi primaautenticarti.

Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it