Suor Angioletta e suor Anna – lutto nella congregazione delle Mantellate

Suor Angioletta e suor Anna – lutto nella congregazione delle Mantellate

di Piera Salvi

settembre 2025

Due lutti in poco tempo nella Congregazione delle Mantellate. Due dolorose perdite affrontate con la fede, perché la morte del corpo è il traguardo per l’incontro con Dio. Il 17 agosto l’anima di suor Angioletta è volata al cielo. All’anagrafe era Maria Angela Merli, aveva 80 anni e si è spenta in seguito alla malattia che l’aveva colpita. Nata a Lodi, da sette anni era la superiora dell’istituto Suore Mantellate serve di Maria, dove è attiva la scuola paritaria dell’infanzia “Mario Baldi”. Avrebbe celebrato quest’anno sessant’anni di vita religiosa. Prima di arrivare ad Agliana era stata nel Nord Italia, poi a Viareggio e Livorno.

La santa messa per l’ultimo saluto è stata celebrata il 19 agosto nella chiesa di San Piero, dove si sono riunite la comunità aglianese, la famiglia di origine di suor Angioletta e tante consorelle della Congregazione suore Mantellate. Il rito è stato concelebrato dal parroco di San Piero don Paolo Tofani, con don Rodolfo Vettori e accompagnata dal coro parrocchiale. Don Paolo ha evidenziato: «Suor Angioletta è stata un dono per la comunità. Portava l’Eucarestia ai malati e agli anziani, recando conforto. Ha sempre svolto un servizio prezioso con umiltà ed è sempre stata riconoscente per quanto abbiamo condiviso per la comunità». L’8 marzo 2021 l’amministrazione comunale aveva assegnato a suor Angioletta il “Premio donne d’Agliana” come «Riconoscimento dell’impegno, dedizione e generosità profusa nell’educazione e la crescita culturale di tanti bambini».

Suor Maria Anna Tonti ha concluso la sua missione terrena ed è passata alla vita eterna il 22 settembre, dopo una lunga malattia. Si è spenta a Livorno, nell’istituto Rossi Ferrari, comunità di assistenza delle suore Mantellate. Aveva 85 anni, era aglianese e la sua scomparsa ha destato vasto cordoglio nella comunità locale e nella Congregazione delle Mantellate. I funerali si sono svolti ad Agliana, nella chiesa di San Piero, il 24 settembre. Un ultimo abbraccio da parte dei familiari, della Congregazione delle suore mantellate Serve di Maria e della comunità aglianese. Ad Agliana vive ancora la famiglia di origine di Anna Tonti. Era entrata nella Congregazione delle Mantellate nel 1961, a Pistoia. Poi era stata a Roma e in tanti altri istituti della Congregazione, fra cui varie città del Nord Italia, per una periodo anche ad Agliana e poi a Viareggio. Nella santa messa per l’ultimo saluto, cantata dal coro parrocchiale, il parroco don Paolo Tofani ha ricordato il lungo servizio della religiosa in risposta alla chiamata del Signore, svolto con grande dedizione, in particolare verso i bambini e i bisognosi. Ad Agliana era stata catechista e aveva prestato il suo servizio nella scuola dell’infanzia Mario Baldi nell’istituto delle Mantellate di San Piero. «Era gioiosa» così la ricorda una consorella che aveva fatto con lei il noviziato. «Siamo state insieme a Pistoia e a Roma, poi ci siamo ritrovate ad Agliana». Suor Maria Anna aveva anche una bellissima voce, come suo fratello Realdo Tonti, noto poeta estemporaneo dell’ottava rima e cantastorie. La famiglia di origine la ricorda così: «Carissima, sei tornata alla casa del Padre e questo ci conforta. La tua vita è stata importante per noi, dedicata con fede e amore a noi e agli altri. Troveremo conforto nei ricordi dei momenti che abbiamo condiviso, nella certezza che il bene che hai seminato continuerà a vivere nei cuori di chi ti ha conosciuto».

Due religiose vissute nel sorriso, con umiltà e disponibilità al servizio. Riposano nel cimitero di San Piero, con le consorelle decedute.

Scrivi un commento

Per pubblicare un commento devi primaautenticarti.

Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it