di Marco Bagnoli settembre 2015 Lo scorso 25 Aprile in occasione del settantesimo della Liberazione, è stata inaugurata la nuova toponomastica della Resistenza, un’iniziativa realizzata dal Comune di Agliana in collaborazione con la locale sezione dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia. Le nuove targhe ripercorrono le ben note intitolazioni dedicate alla […]
Leggi tutto →di Piera Salvi. Foto: Adriano Tesi. marzo 2015 Sessant’anni di storia per il “Forno Coppini” di Ferruccia. Una storia che inizia nel 1955 con la bottega di generi alimentari e forno aperta da Luisa Bardi con il figlio Fernando Coppini. Lui al forno e lei in bottega. Erano […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli. Foto: Adriano Tesi. settembre 2014 Oggi passeggiamo in un non-luogo, lungo un sentiero che raramente si percorre, ma che in compenso conduce alle soglie di epoche ormai lontane: ci troviamo nell’archivio parrocchiale di San Piero, un posto fatto con la carta e l’inchiostro di tanto tempo […]
Leggi tutto →di Piera Salvi. Foto a colori: Adriano Tesi. dicembre 2014 Tutto iniziò negli anni Trenta, quando Massimo Bonacchi, titolare con la moglie Giovanna di un negozio di generi alimentari con mescita di vino e di una trattoria a Ponte dei Bini, iniziò a fare in proprio le lavorazioni dei […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli settembre 2014 Roma venne liberata il 4 giugno del ’44, Firenze l’11 agosto. All’indomani della liberazione di Milano si contano più di diecimila vittime tra la popolazione civile; la Toscana è uno dei territori maggiormente colpiti: le stragi nazifasciste, concentrate soprattutto tra l’aprile e l’agosto del […]
Leggi tutto →di Piera Salvi. Foto: Adriano Tesi. giugno 2014 Il “Giugno aglianese” al tempo della crisi sfoggia circa 170 eventi, torna a occupare vari spazi e rilancia la Mostra mercato delle attività produttive, che da qualche anno non si svolgeva più per mancanza di adesioni. Quest’anno si chiama “Agliana in […]
Leggi tutto →di David Colzi marzo 2014 Alla bottega di “Gigi del Mulo” non ci si arriva per caso; bisogna partire con l’intenzione di raggiungerla. Situata nella località “Il Mulo”, una zona che è cambiata davvero poco negli ultimi decenni, questa bottega di alimentari con annessa rivendita di cartucce […]
Leggi tutto →di Piera Salvi. Foto Adriano Tesi. settembre 2013 Una storia iniziata 110 anni fa. Ricordarla è come vedere un film in bianco e nero, che nel tempo si colora e si rinnova, salvando la tradizione. Nel 1913, quando Agliana conquistò l’autonomia da Montale, la rivendita di tabacchi […]
Leggi tutto →di Piera Salvi settembre 2013 Non è solo la storia di un’azienda, ma la storia di come sono cambiati i sistemi di riscaldamento degli ambienti e per cucinare negli ultimi 60 anni. L’azienda “Marini” fu avviata da Ulisse Marini per il commercio ambulante di carbone e legna […]
Leggi tutto →di Piera Salvi. Archivio foto: Adriano Tesi giugno 2013 “Lo ricordo ancora, sempre col suo sorriso simpatico e buono. E non credo di esagerare se affermo che questo paese di gente semplice e buona porta impresso in sé il ricordo di Lui, di Don Ferruccio, come l’immagine […]
Leggi tutto →