di Marco Bagnoli dicembre 2016 Luigi nasce a Barba nel 1926 in una famiglia di cinque figli. Nel giro di poco tempo perde un fratello e una sorella per tifo e a breve distanza anche la madre, per il dispiacere. Nel 1948, a ventidue anni, sposa Lidiana Aurora Innocenti, […]
Leggi tutto →di Piera Salvi settembre 2016 Da meccanico a comandante della polizia municipale, impegnato nel sociale, appassionato di lettura, poesia e fotografia, ma anche sportivo, con preferenza per il ciclismo che ha praticato da ragazzo negli allievi. Abbiamo fatto due chiacchiere con Emilio Dino Rafanelli, 84 anni, storico ex comandante […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti giugno 2016 Tanta folla riunita nella Chiesa di Valenzatico e sul sagrato, per dare l’ultimo affettuoso saluto al dott. Luigi Vangucci, deceduto dopo una breve ma dolorosa malattia. Il grigiore della mattina di un insolito giugno si accompagnava alla tristezza dei volti tirati e arrossati dal pianto, delle […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli giugno 2016 Apprendo stamani, primo giugno, che il dottor Vangucci, a causa di un male incurabile, ci ha lasciato. Da quando fu divulgata la notizia della sua malattia e soprattutto nella giornata di oggi, ho avuto modo di rammentarlo con diverse persone. Il ricordo di Luigi Vangucci viene fuori in […]
Leggi tutto →di David Colzi. Foto: Adriano Tesi dicembre 2015 La cosa che più colpisce nell’incontrare lo scultore ottantenne Giancarlo Nerucci, non è tanto la sua vitalità e la sua innata parlantina, quanto i suoi occhi brillanti che ti guardano da sotto il berretto; oltre ad essere di un bel colore […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini. Foto: Gabriele Bellini. giugno 2015 Bruno Tempestini da oltre trent’anni si dedica alla scoperta e alla tutela del patrimonio archeologico del territorio di Montale e Agliana, e in tempi recenti, anche di Montemurlo. Non c’è sito archeologico nella zona, il cui rinvenimento non abbia ricevuto un suo […]
Leggi tutto →di Piera Salvi settembre 2014 «Non mi sono mai sentito un cervello in fuga». Parola di Niccolò Bucciantini, astrofisico, 38 anni, aglianese ora residente a San Casciano Val di Pesa, ricercatore permanente all’osservatorio fiorentino di Arcetri dopo avere svolto progetti di ricerca negli Usa e in Svezia e […]
Leggi tutto →di Piera Salvi marzo 2014 Impossibile crederci, ma da gennaio scorso Paolo Guarducci, il “Lampino”, non c’è più. Una grave malattia l’ha colpito e in poco tempo se n’è andato, lasciando nel più profondo dolore la famiglia (con la moglie Rita aveva festeggiato le nozze d’oro il […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli. Foto: Adriano Tesi. settembre 2013 Abbiamo incontrato Sauro Casseri, un sanpierano doc, uno che come tanti coltiva un suo hobby particolare, di quelli che spesso partono come interessi personali e poi finiscono col coinvolgere un vasto pubblico. Per molti anni è stato uno dei […]
Leggi tutto →di Piera Salvi settembre 2013 I5JHW: cinque caratteri che identificano un eccezionale radioamatore, che ha effettuato collegamenti con tutti i paesi del mondo collegabili, vincitore di numerosi premi e tra i protagonisti di una spedizione scientifica di livello mondiale. Nel mondo dei radioamatori I5JHW è l’identificativo di […]
Leggi tutto →