di Piera Salvi marzo 2025 Dal suo laboratorio di Quarrata alla famosa “Biennale Arte 2024” di Venezia, passando per altri prestigiosi percorsi come un’opera esposta al Castello Lismore, residenza irlandese del Duca di Devonshire, in Irlanda. Massimo Drovandi, aglianese, è un artigiano-artista specializzato anche nel restauro di arredi ecclesiastici e […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini dicembre 2024 Il macellaio Simone Fondi di Montale insieme al suo collega di Quarrata Edoardo Nardini ha partecipato al campionato italiano di “battuta al coltello” che si è svolto a Trinità, in provincia di Cuneo. Simone Fondi ha ben figurato nella competizione avendo ottenuto due quarti posti ad un […]
Leggi tutto →di David Colzi. Foto: Gabriele Bellini dicembre 2024 La Mesticheria Romiti è da cinquantacinque anni, un punto di riferimento non solo per Spedalino, ma anche per le frazioni vicine appartenenti al comune di Pistoia. A fondarla è stato Moreno Romiti, classe 1942, quando si rese conto che […]
Leggi tutto →di David Colzi settembre 2024 Se ci pensate bene, anche un mestiere considerato moderno, come quello di chi si occupa di servizi e consulenza legati alla telefonia, luce, gas o internet, in realtà ha una sua storia. Basti pensare che una professionista come Milva Pacini, ha iniziato […]
Leggi tutto →di Piera Salvi settembre 2024 Tagliare il traguardo di cinquant’anni di attività è una grande soddisfazione, soprattutto quando si porta avanti una storia di famiglia che risale a più di sessant’anni fa. Simonetta Fabbri, titolare di “Fabbri profumerie” in via Della Repubblica, a questo bel traguardo c’è […]
Leggi tutto →di Piera Salvi dicembre 2023 Alla “Mesticheria aglianese” è quasi impossibile entrare e non trovare quello che stiamo cercando, ma possiamo avere anche ottimi consigli nell’acquisto dei materiali più diversi. Da quasi trentacinque anni è un punto di riferimento sicuro, non solo per gli aglianesi ma anche […]
Leggi tutto →