Posts Tagged Agliana

Pancia Gonfia... che fare?

Pancia Gonfia… che fare?

di Luigi Vangucci dicembre 2013 “Dottore mi sento sempre gonfia come un rospo…” E’ una brutta battuta che però rende l’idea. Il meteorismo e la distensione addominale sono sintomi molto frequenti (ne soffre fino al 30- 40% delle persone!) e devono essere affrontati con un’attenta diagnosi. Nel […]

Leggi tutto
La ricetta "Mondiale” di Loretta - Sale aromatico e peposo a rotolini

La ricetta “Mondiale” di Loretta – Sale aromatico e peposo a rotolini

di Loretta Cafissi Fabbri dicembre 2013 Siamo stati onorati di ospitare il mondiale di ciclismo di Firenze che ha transitato per una settimana sulle nostre strade. Ho avuto richiesta di presentare una ricetta fiorentina (anche se l’ho modificata a modo mio) per dedicarla ad un noto personaggio […]

Leggi tutto
Alimentari Bonacchi - 110 anni di storia

Alimentari Bonacchi – 110 anni di storia

di Piera Salvi. Foto Adriano Tesi. settembre 2013 Una storia iniziata 110 anni fa. Ricordarla è come vedere un film in bianco e nero, che nel tempo si colora e si rinnova, salvando la tradizione. Nel 1913, quando Agliana conquistò  l’autonomia da Montale,  la rivendita di tabacchi […]

Leggi tutto

Appunti di redazione

di Giacomo Bini dicembre 2013 Nell’anno che sta per concludersi Noidiqua, nelle sue tre edizioni quarratina, aglianese e montalese, ha voluto raccontare la vitalità della nostra gente che non si piega alla crisi e reagisce alle difficoltà economiche con il talento e lo spirito imprenditoriale, con la […]

Leggi tutto

Indagine epidemiologica

di Piera Salvi (tratto da La Nazione) dicembre 2013 E’ partita l’indagine epidemiologica sulla popolazione di Agliana e Montale, che coinvolge per raffronto anche Quarrata e Serravalle pistoiese, per valutare lo stato di salute della popolazione e i casi di malattie o decessi per patologie potenzialmente correlabili […]

Leggi tutto
Il "Capitini” in video

Il “Capitini” in video

di Piera Salvi (tratto da La Nazione) dicembre 2013 Il “Capitini” in tre minuti: troppo pochi per presentare una scuola efficiente e all’avanguardia? No, se il messaggio è di espressività immediata, come un lipdub, cioè una narrazione multimediale strutturata sul modello di un innovativo video musicale e […]

Leggi tutto
Raccolta differenziata: il futuro è un ritorno al passato

Raccolta differenziata: il futuro è un ritorno al passato

di Piera Salvi dicembre 2013 In principio era rifiuti zero, o quasi. Nella prima metà del secolo scorso, ma anche negli anni Sessanta, passavano i raccoglitori di ferro, di abiti usati e stracci, di piume d’oca e di polli, di pelli di coniglio: e tutto veniva riciclato. […]

Leggi tutto
Sauro Casseri, il pasticciere - tenore di Agliana

Sauro Casseri, il pasticciere – tenore di Agliana

di Marco Bagnoli. Foto: Adriano Tesi. settembre 2013 Abbiamo incontrato Sauro Casseri, un sanpierano doc, uno che come tanti coltiva un suo hobby particolare, di quelli che spesso partono come interessi personali e poi finiscono col coinvolgere un vasto pubblico. Per molti anni è stato uno dei […]

Leggi tutto

I brevi di Noidiqua

di Piera Salvi dicembre 2013 Dal 4 al 6 ottobre una delegazione aglianese si è recata in visita ufficiale a Mallemort de Provence, la cittadina francese gemellata dal 1993, per rinnovare e consolidare il patto di amicizia. Per l’occasione erano presenti i tre sindaci di Agliana coinvolti […]

Leggi tutto
Concludendo - Non ci sono più le vacanze di una volta

Concludendo – Non ci sono più le vacanze di una volta

di Massimo Cappelli settembre 2013 … O non siamo più noi quelli di una volta? Di quando la scuola finiva verso fine giugno e riprendeva, sempre e solo, il primo di ottobre, nel giorno di San Remigio, tant’è che i bambini delle prime elementari venivano chiamati “remigini”. […]

Leggi tutto
Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it