Posts Tagged Montale

Massimiliano Petrolo - flora e fauna di Montale, Agliana e Quarrata

Massimiliano Petrolo – flora e fauna di Montale, Agliana e Quarrata

di Piera Salvi settembre 2018   «In sette, otto ore, camminando a passo d’uomo lungo una sentieristica che già esiste e che basterebbe valorizzare con un’adeguata segnaletica, si può andare dall’Acquerino al Montalbano. E’ un mio sogno» ci rivela Massimiliano Petrolo, nato a Santomato, vissuto ad Agliana […]

Leggi tutto
25 anni di Officinae

25 anni di Officinae

di Piera Salvi settembre 2018 Dal 14 al 22 settembre “Officinae” ha festeggiato il 25° compleanno, con una mostra allestita al teatro Moderno e l’inaugurazione del nuovo forno per la cottura della ceramica, acquistato con il contributo della Fondazione Banca Alta Toscana. Come eventi collaterali: il 15 […]

Leggi tutto
I lavori di Publicacqua fra via Selva e via Lavagnini

I lavori di Publicacqua fra via Selva e via Lavagnini

di Piera Salvi giugno 2018   Il grosso intervento per eliminare le perdite occulte dell’acquedotto e sostituire le tubazioni in amianto era necessario, ma i disagi lamentati dai commercianti sono notevoli. A fine gennaio Publiacqua ha dato il via ai lavori sulle vie Lavagnini e Selva, per […]

Leggi tutto
“Lungo le vie dell'acqua”

“Lungo le vie dell’acqua”

di Piera Salvi giugno 2018 Una ventina di associazioni e tanti alunni hanno partecipato al progetto “Lungo le vie dell’acqua da Montale ad Agliana. Sentieri didattici esperienziali”, realizzato dalle due amministrazioni comunali in collaborazione con l’Ecoistituto delle Cerbaie e Massimiliano Petrolo, naturalista e guida ambientale dello stesso istituto. […]

Leggi tutto

I brevi di Noidiqua

di Piera Salvi marzo 2018   Sgomento ad Agliana, in particolare nella frazione di San Michele, per la recente scomparsa di due carissimi amici, profondamente legati al loro paese. Il 19 febbraio è prematuramente scomparso Nicola Verdiani. Aveva 40 anni, da diversi anni viveva a Pistoia, città […]

Leggi tutto
Il nostro bilancio di questo 2017

Il nostro bilancio di questo 2017

di Giacomo Bini dicembre 2017 Prima di formulare gli auguri per il nuovo anno alla nostra piana Quarrata-Agliana-Montale, ci permettano i lettori un rilievo sui risultati di Pistoia Capitale della Cultura nelle presenze turistiche in provincia. Negli appunti di redazione di un anno fa, auspicavamo che il […]

Leggi tutto
Ceramiche rinascimentali fra Agliana e Montale

Ceramiche rinascimentali fra Agliana e Montale

di Giacomo Bini settembre 2017   Disposti l’uno accanto all’altro fanno l’effetto di un dipinto astratto, oppure sembrano i pezzi di un misterioso puzzle; in realtà si tratta dei frammenti delle ceramiche rinascimentali ritrovate in diversi scavi tra Agliana e Montale. Splendidi i colori, rimasti inalterati nei secoli, […]

Leggi tutto
Incendi, estate 2017: cosa dobbiamo imparare da questa brutta esperienza

Incendi, estate 2017: cosa dobbiamo imparare da questa brutta esperienza

di Giacomo Bini settembre 2017 E’ stata un’estate caratterizzata dagli incendi, anche nella nostra piana. L’incendio più ampio e devastante, che ha divorato poco meno di 400 ettari di bosco lambendo anche i centri abitati, si è verificato sulle colline di Montale nel luglio scorso, ma il […]

Leggi tutto

I brevi di Noidiqua

di Piera Salvi giugno 2017   Le comunità di Agliana e Montale si sono riunite la mattina di venerdì 26 maggio, nella chiesa di S. Piero ad Agliana, per l’ultimo saluto a Riccardo Bruni. Una perdita improvvisa che ha destato grande cordoglio. Montalese, negli ultimi anni trasferito […]

Leggi tutto
I giovani e lo sport, ovvero le 3 copertine di Noidiqua

I giovani e lo sport, ovvero le 3 copertine di Noidiqua

di Giacomo Bini giugno 2017 Danza, pattinaggio e ginnastica, sono le discipline che abbiamo messo in copertina in questo numero di Noidiqua: a Quarrata il proscenio spetta all’insegnante di danza Sara Pacini, ad Agliana al campione di pattinaggio Alessio Gangi, a Montale ai giovani ginnasti dell’Olimpia Niccolò Nannicini […]

Leggi tutto
Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it