dott. Luigi Vangucci novembre 2011 Una mela al giorno, leva il medico di torno… in fin dei conti significa trovare il modo più naturale di prevenire guai alla salute. Pertanto desidero, in questa puntata, aiutare soprattutto i giovani ad affrontare con la salute migliore possibile il futuro; […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli novembre 2011 Per dare un taglio alla noia, Domenica siamo andati dal barbiere; non c’era nemmeno tanto da aspettare, anzi era lui che aspettava noi! Così siamo entrati a parlare di pittura. Il negozio in via Matteotti di Paolo Palandri, sembra il ripostiglio di […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli. Foto: Adriano Tesi. novembre 2011 Le tracce più antiche del toponimo della Ferruccia risalgono all’epoca medievale, nel corso del IV secolo. Come da consuetudine le più attendibili e circostanziate testimonianze ci pervengono per mezzo di documenti e registrazioni aventi ad oggetto questioni economiche e […]
Leggi tutto →di Piera Salvi novembre 2011 Anche l’istituto della Suore Mantellate di S. Piero ha celebrato quest’anno, con tutta la Congregazione delle Mantellate Serve di Maria, il 150° anniversario della fondazione, avvenuta nel 1861 a Treppio, per opera di Suor Filomena Rossi e suor Giovanna Ferrari. L’istituto di […]
Leggi tutto →di Piera Salvi novembre 2011 Pensando alle famiglie con disagio, si associa l’idea più alla ricerca di aiuto, che all’impegno verso gli altri, ma non sempre è così. Ne sono una prova Lucia Paolieri, storica presidente dell’associazione “Insieme” (eccetto brevi passaggi di staffetta a Fabrizio Truppi) e […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli agosto 2011 Non si direbbe ma sono già passati tre mesi. Ricordate il Concludendo del numero di maggio? Se si, vi ricorderete anche il mio timore di esser volati via subito nel cestino, o la mia ambizione di essere letti in bagno. Allora? Com’è […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti agosto 2011 Franco Benesperi è una personalità di spicco della vita cittadina aglianese, ma non si può dire che non sia conosciuto anche al di fuori del ristretto territorio locale, perché le sue molteplici attività lo vedono “sconfinare” anche in ambito provinciale. Ha conseguito […]
Leggi tutto →dott. Luigi Vangucci agosto 2011 Luglio – Agosto: è caldo, c’è afa, si suda, ci sentiamo deboli e svogliati, si dorme male anche di notte, l’aria è pesante e “zanzarosa”. Che fare? Un po’ d’integratori minerali e vitaminici danno poco risultato… meglio le nostre montagne: Abetone, Cutigliano, […]
Leggi tutto →di Piera Salvi agosto 2011 Dalla fine del 1800 fino ai primi anni Settanta del 1900 la famiglia Bini è stata proprietaria della trattoria “Brocciolo” di Ponte dei Bini, frazione alla periferia del Comune di Agliana, sul confine con Prato. Già agli inizi del 1900 era un […]
Leggi tutto →di Piera Salvi agosto 2011 Il 10 settembre si svolgerà la “Marcia della giustizia”, manifestazione giunta alla 18° edizione, che ogni anno riunisce migliaia di partecipanti da tutta l’Italia in un lungo corteo da piazza Gramsci di Agliana fino a piazza Risorgimento di Quarrata. L’organizzazione è della […]
Leggi tutto →