di Massimo Cappelli giugno 2016 Mi dicevano, “studia” da piccolo, e io duro! Ho dato gli esami di terza media (unico mio titolo di studio) in ospedale, a Prato, dove fui ricoverato a causa della rottura del tendine di Achille (anzi del mio, fosse stato quello di Achille forse, me ne […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli giugno 2016 Apprendo stamani, primo giugno, che il dottor Vangucci, a causa di un male incurabile, ci ha lasciato. Da quando fu divulgata la notizia della sua malattia e soprattutto nella giornata di oggi, ho avuto modo di rammentarlo con diverse persone. Il ricordo di Luigi Vangucci viene fuori in […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli dicembre 2015 “Dai diamanti non nasce niente Dal letame nascono i fior” Quello del titolo è il verso conclusivo della canzone Via del Campo di Fabrizio de André, con queste poche parole l’autore, esprime, in una maniera semplicissima ma inequivocabile, come ogni civiltà attribuisca il valore alle cose in […]
Leggi tutto →di Luigi Vangucci dicembre 2015 Dicembre, giornate senza luce e brevi, stagione piovosa, spesso ghiaccio e neve. Tutto ciò favorisce influenze, bronchiti e reumatismi, anche se le vaccinazioni appena effettuate attenueranno molto l’andamento delle malattie. Purtroppo il tono dell’umore tende ad abbassarsi creando così un pericoloso circolo vizioso di […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli settembre 2015 Si è conclusa lo scorso 30 giugno la mostra fotografica dedicata al primo conflitto mondiale visto dalla prospettiva di Agliana; l’esposizione è rimasta aperta per dieci giorni, raggiungendo circa 700 presenze. Scoppiata ufficialmente il 28 luglio 1914, la prima guerra mondiale ha provocato complessivamente […]
Leggi tutto →di David Colzi. Foto: Adriano Tesi. settembre 2015 Originaria di Quarrata, Marta è ormai una presenza costante nel panorama aglianese, con il suo negozio di parrucchieri unisex in un angolo di piazza della Resistenza, dove è situato anche il nostro Comune. Noi siamo andati a trovarla perché quest’anno festeggia 30 […]
Leggi tutto →di Piera Salvi settembre 2015 Lucia “la guerriera” scopre la danza contemporanea e diventa una star. Aveva solo cinque anni Lucia Pasquini quando cominciò a muovere i primi passi nella danza. «Mi piaceva» ricorda «ma è stato verso i 14 anni, quando ho cominciato a partecipare a concorsi e […]
Leggi tutto →di David Colzi giugno 2015 Dal 2007 Paolo Gori e il suo staff di fisioterapisti, sono un punto di riferimento per gli aglianesi che necessitano di cure fisioterapiche. Noi siamo andati a trovarlo nel suo centro in via Giovanni XXIII, per capire come funziona un percorso riabilitativo, dato che […]
Leggi tutto →di Piera Salvi giugno 2015 Lunedì 11 maggio, all’ospedale San Jacopo di Pistoia, suor Regina Corghi ha reso la sua anima a Dio. Originaria di San Martino in Rio, in provincia di Reggio Emilia, nome di battesimo Camilla, da 32 anni prestava la sua preziosa e instancabile attività nell’istituto […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli giugno 2015 Abbiamo incontrato Francesco Lo Cascio per farci raccontare la sua storia. Francesco è originario di Mileto, in provincia di Vibo Valentia, una terra che lo vede nascere sotto la guerra e che continuerà a tenerlo stretto a sé anche negli anni difficili della ricostruzione. […]
Leggi tutto →