di Paola Maria Mandelli settembre 2025 Esercitando la mia professione di medico di medicina generale, ho capito che esiste un po’ di confusione su come usare il 118, la guardia medica o il Pronto Soccorso. Cercherò di fare chiarezza. • Il 118 è necessario chiamarlo in casi di […]
Leggi tutto →di Piera Salvi settembre 2025 Luca Nesti, aglianese doc, cantautore e organizzatore di eventi a livello locale e nazionale, con la sua autenticità riesce a trasmettere le stesse emozioni di Giorgio Gaber nel “Teatro canzone”. Luca Nesti & Banda Gaber, ovvero il nostro concittadino e i musicisti […]
Leggi tutto →di David Colzi. Ph: Foto Olympia settembre 2025 Continua la nostra visita all’interno del Museo etno-demo-antropologico Casa di Zela di Quarrata, sempre alla ricerca di oggetti curiosi, appartenenti al nostro passato recente. Ad aiutarci in questo viaggio c’è ancora una volta Ernesto Franchi, responsabile e guida del […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini settembre 2025 Non stupisce che gli artisti abbiano uno sguardo quasi profetico e così è stato anche per Andrea Dami, l’autore tra le molte altre opere delle famose sculture sonore alcune delle quali sono ospitate anche a villa Smilea a Montale. Deceduto due anni fa in un […]
Leggi tutto →di Serena Michelozzi settembre 2025 L’Associazione Gianluca Melani è da tempo un punto di riferimento cruciale per la solidarietà nel Pistoiese, in particolare per il supporto alle persone con disabilità e alle loro famiglie. Nata con l’obiettivo di colmare le lacune assistenziali e stimolare l’autonomia, ha saputo […]
Leggi tutto →di David Colzi. Foto: Gabriele Bellini. settembre 2025 Sembra ieri, eppure sono passati dieci anni da quando siamo stati a trovare Marta Monsignori nel suo salone in Piazza della Resistenza ad Agliana. Anche allora era settembre e “Marta Monsignori parrucchieri” festeggiava trent’anni di attività. Stavolta sono quaranta. […]
Leggi tutto →di Serena Michelozzi settembre 2025 Il permesso di soggiorno non è una semplice formalità, ma un pilastro della regolarità e dell’integrazione per i cittadini stranieri in Italia. Il permesso di soggiorno viene rilasciato dalla Questura (o dallo Sportello unico della Prefettura in caso di ricongiungimento familiare) della […]
Leggi tutto →di Sandro Giannessi settembre 2025 Il protocollo ERAS (Enhanced Recovery After Surgery) è un insieme di pratiche basate su evidenze scientifiche, che mirano a migliorare lo stato pre-operatorio del paziente e il recupero post-operatorio per ridurre le complicanze e accorciare la degenza ospedaliera. Si tratta di un […]
Leggi tutto →












