di Piera Salvi giugno 2022 E’ una studentessa del Capitini, Elena Biancalani, la prima classificata al concorso nazionale “EconoMia”, organizzato dal Festival internazionale dell’economia di Torino. Il primo giugno, a Torino, Elena è stata premiata da Michael Spence, Premio Nobel per l’economia e dal responsabile scientifico del […]
Leggi tutto →di Piera Salvi marzo 2022 Sono stati forniti da una ditta aglianese i materiali per l’illuminazione permanente della statua del David, al Piazzale Michelangelo di Firenze. Ha contribuito a questo suggestivo allestimento la Ombre-1 di Agliana, azienda giovane ma nata da persone esperte, specializzata in illuminazione architetturale […]
Leggi tutto →di Piera Salvi marzo 2022 L’istituto Aldo Capitini è stato deturpato da scritte no vax su muri e vetrate nella parte dell’edificio che si affaccia su via Como. La sconcertante scoperta il 10 marzo, la mattina all’apertura della scuola. Sui muri esterni e sui vetri di porte […]
Leggi tutto →di Serena Michelozzi marzo 2022 ASI (Associazioni Sportive e Sociali Italiane) sezione Pistoia, è un ente costituitosi nel 1994 in contemporanea con la formazione a livello nazionale. Lo scopo è di riunire associazioni sportive dilettantistiche, società sportive e circoli culturali (che decidono di affiliarsi) per portare avanti […]
Leggi tutto →di Paola Maria Mandelli marzo 2022 Qualcuno l’ha già definita la pandemia delle cure negate, destinata a lasciare strascichi non meno gravi dei danni provocati dal Covid. D’altronde la pandemia prima o poi passerà, mentre il cancro resta e dal 2020 al 2021, secondo l’Aiom, l’Associazione Italiana […]
Leggi tutto →di Piera Salvi marzo 2022 La poetessa aglianese Fenenna Caramelli è morta nel febbraio scorso a 97 anni, nella sua casa, amorevolmente accudita dai suoi cari. Si è spenta nel giorno di San Valentino, dopo quasi un secolo di vita ricca di amore. Grande il cordoglio nella […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini marzo 2022 In questo momento segnato dalla guerra in Ucraina, le parole sono troppe, come quelle del fiume di analisi e commenti da cui siamo sommersi ogni giorno, e al contempo sono troppo poche, perché non bastano ad approssimarsi all’orrore. Per questo vogliamo lasciare […]
Leggi tutto →di Daniela Gori marzo 2022 “Arboreo – Alle radici della Comunità educante”, può sembrare a prima vista un semplice progetto per far capire ai giovani l’importanza delle aree verdi, tramite la loro tutela e la loro cura. Promosso dalla cooperativa Gemma e dall’associazione Pozzo di Giacobbe di […]
Leggi tutto →