di Piera Salvi dicembre 2024 Il giovane militare Tarquinio Melani portò in paese due palloni presi in prestito dal suo maresciallo al distretto di Pistoia, dove prestava servizio. Era il 1922 e il calcio arrivò ad Agliana con quel giovane militare e quei due palloni. L’interesse e […]
Leggi tutto →di Sandro Giannessi dicembre 2024 I noduli alla tiroide sono piccole formazioni benigne che si sviluppano all’interno della tiroide, una ghiandola endocrina situata nel collo, deputata alla produzione di ormoni essenziali per il metabolismo. I noduli tiroidei sono più comuni nella popolazione femminile e in genere la loro scoperta avviene per caso. […]
Leggi tutto →di Icona Studio 2024 Centoventi anni di storia, quattro generazioni e tanti premi vinti a riconoscimento di una vita dedicata alla tradizione e alla qualità dei prodotti. La Macelleria Marini è davvero un’eccellenza nazionale, che rende orgogliose le comunità di Agliana e Quarrata, essendo situata a cavallo […]
Leggi tutto →di Banca Alta Toscana settembre 2024 Nell’anno del suo 120° dalla fondazione, Banca Alta Toscana prosegue il proprio percorso di crescita e sostegno al territorio di riferimento. I risultati economico-patrimoniali approvati al 30 giugno 2024 sono ampiamente positivi: il primo semestre di quest’anno si è chiuso con […]
Leggi tutto →di Serena Michelozzi settembre 2024 Acquistare una casa all’asta può essere un’opportunità vantaggiosa per chi è alla ricerca di un immobile a un prezzo conveniente. La normativa vigente in materia di aste immobiliari è disciplinata principalmente dal Codice Civile e dal Decreto del Presidente della Repubblica n. […]
Leggi tutto →di Piera Salvi settembre 2024 Al Maglificio Beby circa un secolo di storia è cristallizzata nel “Piccolo museo della maglieria Aldo e Marcella Cangioli”. I titolari, Fausto Reali Vannucci e la moglie Stefania Nerozzi, hanno così realizzato un sogno coltivato per anni. Fausto e Stefania stanno portando […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini settembre 2024 E’ è iniziata una nuova era del calcio aglianese con la creazione della società “AM Aglianese” al posto dell’ Aglianese 1923. Da un trauma a una speranza di rinascita. Il trauma è stato il trasferimento della storica Aglianese 1923 a Pistoia insieme […]
Leggi tutto →di Redazione. Foto: Riccardo Logli settembre 2024 A quasi un anno dalla rottura dell’argine dell’Agna, che tanti danni ha fatto il 2 novembre 2023, pubblichiamo un estratto di un interessante studio condotto da Marco Giunti, ex sindaco di Agliana e studioso di storia locale, che ricostruisce la […]
Leggi tutto →