Archivio per la categoria Agliana

I brevi di Noidiqua

di Redazione dicembre 2024 Grande cordoglio per la scomparsa di Paolo Manzini, artista ed eccellente falegname che era stato dipendente della storica azienda aglianese “Fantacci”, dove aveva collaborato con l’architetto Giovanni Michelucci. Manzini aveva 78 anni, è morto il primo novembre di quest’anno. La ditta “Fantacci” dei […]

Leggi tutto
Simone Fondi – un macellaio montalese al campionato di “battuta a coltello”

Simone Fondi – un macellaio montalese al campionato di “battuta a coltello”

di Giacomo Bini dicembre 2024 Il macellaio Simone Fondi di Montale insieme al suo collega di Quarrata Edoardo Nardini ha partecipato al campionato italiano di “battuta al coltello” che si è svolto a Trinità, in provincia di Cuneo. Simone Fondi ha ben figurato nella competizione avendo ottenuto due quarti posti ad un […]

Leggi tutto
Mesticheria Romiti - un punto  di riferimento dal 1969

Mesticheria Romiti – un punto di riferimento dal 1969

di David Colzi. Foto: Gabriele Bellini dicembre 2024 La Mesticheria Romiti è da cinquantacinque anni, un punto di riferimento non solo per Spedalino, ma anche per le frazioni vicine appartenenti al comune di Pistoia. A fondarla è stato Moreno Romiti, classe 1942, quando si rese conto che […]

Leggi tutto
La musica anni ’70-’80: un vero trattamento terapeutico

La musica anni ’70-’80: un vero trattamento terapeutico

di Massimo Cappelli dicembre 2024 A pagare e a morire (come si dice) siamo sempre a tempo, e quando si devono pagare diritti, tasse o imposte, il più delle volte lo facciamo con profonda amarezza. Pagare i diritti di autore sulla musica però lo ritengo doveroso, perché la musica […]

Leggi tutto
Centro commerciale La Ferruccia – vent’anni di attività

Centro commerciale La Ferruccia – vent’anni di attività

di Piera Salvi. Foto: Gabriele Bellini dicembre 2024 «C’era una volta un babbo nato e cresciuto in quel della Ferruccia, che conduceva una piccola mesticheria del paese, dedito al lavoro e alla famiglia. Spesso, passando vicino ad un campo incolto del posto, diceva alla sua bambina: “Vedi quel […]

Leggi tutto

Banca Alta Toscana – innovazione nel solco della tradizione

di Banca Alta Toscana dicembre 2024 BCC Banca Alta Toscana, fondata nel lontano 1904, è oggi una delle maggiori banche di credito cooperativo della Toscana con 21 agenzie, oltre 11.000 soci, 218 dipendenti, oltre 130 milioni di patrimonio netto contabile, impieghi a clientela pari a 890,9 milioni […]

Leggi tutto
Stadio comunale Bellucci - fra passato e presente

Stadio comunale Bellucci – fra passato e presente

di Piera Salvi dicembre 2024 Il giovane militare Tarquinio Melani portò in paese due palloni presi in prestito dal suo maresciallo al distretto di Pistoia, dove prestava servizio. Era il 1922 e il calcio arrivò ad Agliana con quel giovane militare e quei due palloni. L’interesse e […]

Leggi tutto
Noduli alla tiroide: cosa fare?

Noduli alla tiroide: cosa fare?

di Sandro Giannessi dicembre 2024 I noduli alla tiroide sono piccole formazioni benigne che si sviluppano all’interno della tiroide, una ghiandola endocrina situata nel collo, deputata alla produzione di ormoni essenziali per il metabolismo. I noduli tiroidei sono più comuni nella popolazione femminile e in genere la loro scoperta avviene per caso. […]

Leggi tutto
Macelleria Marini - 120 anni di storia

Macelleria Marini – 120 anni di storia

di Icona Studio 2024 Centoventi anni di storia, quattro generazioni e tanti premi vinti a riconoscimento di una vita dedicata alla tradizione e alla qualità dei prodotti. La Macelleria Marini è davvero un’eccellenza nazionale, che rende orgogliose le comunità di Agliana e Quarrata, essendo situata a cavallo […]

Leggi tutto
L'ha detto la televisione

L’ha detto la televisione

di Massimo Cappelli settembre 2024 Nella seconda metà degli anni Sessanta, quando nelle case degli italiani entrarono le prime televisioni in bianco e nero, fu come se fosse entrato in casa l’oracolo. Quello che “diceva la televisione” fu preso da subito con assoluta considerazione: dalle previsioni del […]

Leggi tutto
Social Network

facebook

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it