di Carlo Rossetti giugno 2016 Tanta folla riunita nella Chiesa di Valenzatico e sul sagrato, per dare l’ultimo affettuoso saluto al dott. Luigi Vangucci, deceduto dopo una breve ma dolorosa malattia. Il grigiore della mattina di un insolito giugno si accompagnava alla tristezza dei volti tirati e arrossati dal pianto, delle […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli giugno 2016 Apprendo stamani, primo giugno, che il dottor Vangucci, a causa di un male incurabile, ci ha lasciato. Da quando fu divulgata la notizia della sua malattia e soprattutto nella giornata di oggi, ho avuto modo di rammentarlo con diverse persone. Il ricordo di Luigi Vangucci viene fuori in […]
Leggi tutto →di Serena Michelozzi marzo 2016 “Ma i fari del mio Mack puntavano già avanti, un’altra emozione mi stava aspettando e già lo sapevo, che viaggio… ero emozionato dei posti che avevo visto, mi emozionavo nei posti dove ero e mi sarei emozionato sapendo di raggiungere altri bei posti, […]
Leggi tutto →di David Colzi. Foto: Adriano Tesi dicembre 2015 La cosa che più colpisce nell’incontrare lo scultore ottantenne Giancarlo Nerucci, non è tanto la sua vitalità e la sua innata parlantina, quanto i suoi occhi brillanti che ti guardano da sotto il berretto; oltre ad essere di un bel colore […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini. Foto: Gabriele Bellini. giugno 2015 Bruno Tempestini da oltre trent’anni si dedica alla scoperta e alla tutela del patrimonio archeologico del territorio di Montale e Agliana, e in tempi recenti, anche di Montemurlo. Non c’è sito archeologico nella zona, il cui rinvenimento non abbia ricevuto un suo […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti dicembre 2014 Un altro grande lutto ha colpito la nostra cittadina. Francesco Bernardini, un giovane di 34 anni, se n’è andato in pochi mesi e la sua morte ha procurato dolore e sgomento in tutta la comunità di Quarrata. Un dolore che non poteva riguardare soltanto […]
Leggi tutto →di Piera Salvi settembre 2014 «Non mi sono mai sentito un cervello in fuga». Parola di Niccolò Bucciantini, astrofisico, 38 anni, aglianese ora residente a San Casciano Val di Pesa, ricercatore permanente all’osservatorio fiorentino di Arcetri dopo avere svolto progetti di ricerca negli Usa e in Svezia e […]
Leggi tutto →di Piera Salvi giugno 2014 Il sogno più grande si è avverato: tornare a camminare. Da questo sogno ne sono sbocciati altri: trovare un lavoro, guidare l’auto, il matrimonio, la maternità. «Pur con vari problemi, la mia vita è la dimostrazione che con tenacia e volontà si […]
Leggi tutto →di Piera Salvi marzo 2014 Impossibile crederci, ma da gennaio scorso Paolo Guarducci, il “Lampino”, non c’è più. Una grave malattia l’ha colpito e in poco tempo se n’è andato, lasciando nel più profondo dolore la famiglia (con la moglie Rita aveva festeggiato le nozze d’oro il […]
Leggi tutto →