Archivio per la categoria Territorio

Piogge e allagamenti

Piogge e allagamenti

di Piera Salvi marzo 2014 Uno spettacolo che si replica da anni, ma ai protagonisti non piace proprio, anzi sono molto preoccupati e arrabbiati. Si tratta di tanti aglianesi che si ritrovano i garage allagati ogni volta che piove. Sono i tanti aglianesi che con il maltempo […]

Leggi tutto

Indagine epidemiologica

di Piera Salvi (tratto da La Nazione) dicembre 2013 E’ partita l’indagine epidemiologica sulla popolazione di Agliana e Montale, che coinvolge per raffronto anche Quarrata e Serravalle pistoiese, per valutare lo stato di salute della popolazione e i casi di malattie o decessi per patologie potenzialmente correlabili […]

Leggi tutto
Restaurata la Madonnina di Ponte dei Bini

Restaurata la Madonnina di Ponte dei Bini

di Piera Salvi settembre 2013 La Madonnina di Ponte dei Bini ha cinquant’anni. Lo storico tabernacolo con l’immagine della Madonna, situato su una sponda del ponte che attraversa il torrente Calice al confine con Prato, è molto venerato dagli abitanti del luogo, i quali l’anno scorso si […]

Leggi tutto

La “Selva” aglianese

di Marco Bagnoli maggio 2013 La nostra passeggiata per il territorio che ci circonda prosegue ancora un po’, scavalcando secoli e arbusti alla ricerca dello stupore tascabile. Anche questa volta ci imbattiamo nelle orme ben calcate degli antichi popoli nordici; sappiamo bene che proprio presso Agliana dovette […]

Leggi tutto
Pontalto

Pontalto

Pontalto

di Marco Bagnoli Foto: Adriano Tesi dicembre 2012 Sappiamo tutti che il territorio nel quale viviamo ci racconta di continuo la storia dei suoi secoli – ma sappiamo anche che è un po’ un modo di dire, un trucco che ci consente di guardare all’erba di casa […]

Leggi tutto

Il Ronco

di Marco Bagnoli febbraio 2013 Gli storici ritengono con una buona approssimazione che il nostro territorio, nei tempi antichi, sia stato visitato dalle popolazioni straniere provenienti dalle regioni del nord: sono poche le tracce di elementi germanici, eppure proprio presso Agliana dovette stazionare una colonia di Alamanni, […]

Leggi tutto
Spedalino

Spedalino

di Marco Bagnoli Archivo foto: Adriano Tesi dicembre 2012 Il territorio di Agliana è strettamente connesso all’antica istituzione della centuriazione romana, quella suddivisione della campagna in piccoli appezzamenti tenuti assieme dall’irrinunciabile opera dell’ingegneria viaria. In questo modo le strade rappresentano non solo la volontà di tenersi in […]

Leggi tutto
San Piero

San Piero

di Marco Bagnoli. Foto: Adriano Tesi. Settembre 2012 In epoca medievale esisteva in Agliana un castello, di proprietà del vescovo di Pistoia, catello qui dicitur Aliana. Non è dato sapere con certezza ove questo castello fosse collocato, tuttavia è ragionevole ritenere dovesse trovarsi più a sud dell’antica statio […]

Leggi tutto
San Niccolò

San Niccolò

di Marco Bagnoli. Foto: Adriano Tesi. maggio 2012 In epoca medievale esisteva in Agliana un castello, di proprietà del vescovo di Pistoia, catello qui dicitur Aliana. Non è dato sapere con certezza ove questo castello fosse collocato, tuttavia è ragionevole ritenere dovesse trovarsi più a sud dell’antica […]

Leggi tutto
San Michele

San Michele

di Marco Bagnoli febbraio 2012 In epoca medievale esisteva in Agliana un castello, di proprietà del vescovo di Pistoia, catello qui dicitur Aliana. Non è dato sapere con certezza ove questo castello fosse collocato, tuttavia è ragionevole ritenere che dovesse trovarsi più a sud sia dell’antica statio […]

Leggi tutto
Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it