di Massimo Cappelli giugno 2016 Mi dicevano, “studia” da piccolo, e io duro! Ho dato gli esami di terza media (unico mio titolo di studio) in ospedale, a Prato, dove fui ricoverato a causa della rottura del tendine di Achille (anzi del mio, fosse stato quello di Achille forse, me ne […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini giugno 2016 In questo numero abbiamo dedicato la copertina del “Noidiqua il montalese” ad uno storico locale, Andrea Bolognesi, e abbiamo espresso il nostro giudizio fortemente critico verso la nuova intitolazione di sei scuole di Quarrata, perché a nessun istituto scolastico è stato assegnato il nome […]
Leggi tutto →di Piera Salvi giugno 2016 Dai murales di Moneyless ai muri imbrattati. Educazione civica degli alunni attraverso la street art, messa a confronto con degrado e atti di vandalismo. Perché i bambini imparino a distinguere l’arte di strada dal degrado, il rispetto dei luoghi dal vandalismo. Per […]
Leggi tutto →di David Colzi. Foto: Adriano Tesi giugno 2016 La storia di questa attività inizia nel 1967 con Dino Pierozzi che, dopo aver lavorato a Quarrata come tappezziere, e ancor prima ad Arezzo, sua città natale, decise di mettersi in proprio. Quando aprì ad Agliana, aiutato dalla moglie Domenica, di […]
Leggi tutto →di Piera Salvi giugno 2016 Non è solo ripercorrere la storia di un locale tipico, di pizza e calzoni eccezionali, ma è anche una storia di vita aglianese la nostra conversazione con Mauro Bonacchi, il figlio della Gina, che dal 1986 è attivo nel famoso locale di famiglia. La […]
Leggi tutto →di Piera Salvi giugno 2016 Nella tradizione rurale la fine di giugno segnava il tempo della battitura del grano. Un periodo di festa, perché si raccoglievano i frutti di un intenso lavoro nei campi, che iniziava in autunno con la semina. Da molti anni ormai i bei campi di […]
Leggi tutto →di Piera Salvi marzo 2016 Un anno fa era in corso la stima dei danni della tempesta di vento e dovunque c’erano persone al lavoro per mettere in sicurezza edifici e alberi. La normalità non è ancora tornata: tanto è stato fatto, tanto resta ancora da fare, […]
Leggi tutto →di Piera Salvi marzo 2016 Laboratorio comunale Officinae di Agliana in mostra, con il maestro Vanni Melani, nelle sale affrescate del Palazzo comunale di Pistoia. L’esposizione didattica di arti figurative “Il cotto antico”, allestita dal 26 febbraio al 13 marzo, ha presentato un centinaio di opere dei corsisti […]
Leggi tutto →di Piera Salvi marzo 2016 Dal 5 gennaio 2016 don Patrizio Fabbri ha ricevuto la nomina a vicario generale della Diocesi di Pistoia. Dal gennaio 1997 guida le parrocchie di Casini e Vignole, nel comune di Quarrata e vi resterà fino a giugno 2016. Nato e cresciuto nella […]
Leggi tutto →