Posts Tagged Agliana

Inceneritore di Montale: è in corso la gara per l’aggiudicazione

di Giacomo Bini. Foto: Gabriele Bellini settembre 2024 E’ in corso la procedura di gara per l’aggiudicazione della gestione dell’inceneritore per altri tre anni più un quarto anno eventuale. Le imprese che si candidano a gestire l’impianto dovranno presentare domanda entro il 31 ottobre prossimo e il […]

Leggi tutto
AIDO - Gruppo Intercomunale Piana Pistoiese

AIDO – Gruppo Intercomunale Piana Pistoiese

di Piera Salvi settembre 2024 «Io dono non so per chi, ma so perché». E’ il motto semplice ma significativo che riassume l’essenza di Aido l’Associazione italiana per la donazione di organi, tessuti e cellule. Nella piana pistoiese Aido ha una lunga storia d’impegno e solidarietà. L’abbiamo […]

Leggi tutto
Gino Giuntini - nuovo presidente Croce Rossa Comitato Piana Pistoiese

Gino Giuntini – nuovo presidente Croce Rossa Comitato Piana Pistoiese

di Daniela Gori settembre 2024 E’ Gino Giuntini il nuovo presidente di Croce Rossa Comitato Piana Pistoiese. Rinnovato il consiglio direttivo, dopo le elezioni di maggio 2024, sono stati proclamati i consiglieri Paola Giacomelli vicepresidente, Federica Bargiacchi e Maurizio Bellini, come consigliere giovane Matteo Latini. Claudio Cibella, […]

Leggi tutto
Donne d’Agliana 2024

Donne d’Agliana 2024

di Redazione marzo 2024 “Donne d’Agliana 2024”, quest’anno è stato assegnato a Piera Salvi. Il premio, istituito nel 2020 dall’amministrazione comunale, viene attribuito ogni 8 marzo a donne che si sono distinte nella loro attività all’interno del comune di Agliana. Per quanto riguarda la nostra collega, le […]

Leggi tutto
Marco Marini – il nostro ricordo

Marco Marini – il nostro ricordo

di Piera Salvi marzo 2024 Lo storico macellaio Marco Marini ci ha lasciato improvvisamente il 27 gennaio, colto da un malore mentre era nel retro della sua macelleria, alla Ferruccia di Agliana, ora portata avanti dai figli Nicola e Manuel. Ha fatto appena in tempo ad assaporare la gioia per […]

Leggi tutto
Amag: in un libro la storia del consorzio

Amag: in un libro la storia del consorzio

di Piera Salvi marzo 2024 “Amag – La storia” è il libro di Graziano Tesi che ricorda una piccola azienda di multiservizi, a cinquant’anni dalla nascita, offrendo spunti di riflessione su presente e futuro. Amag nasce inizialmente ad Agliana (nel 1972) come Azienda municipalizzata acqua gas e […]

Leggi tutto
Nuova sede Consorzio di Bonifica Valdarno

Nuova sede Consorzio di Bonifica Valdarno

di Piera Salvi marzo 2024 Sarà ad Agliana la nuova sede tecnico operativa del Consorzio di bonifica 3 Medio Valdarno, per l’area Pistoia-Prato: un investimento di circa due milioni di euro e previsione di completamento entro i prossimi due anni. Si tratterà di un edificio ad alta sostenibilità, nuovo e […]

Leggi tutto
Gioielleria Pierattini - dal 1946

Gioielleria Pierattini – dal 1946

di Piera Salvi marzo 2024 Quella che stiamo raccontando è una storia “preziosa”, non solo perché si tratta di una gioielleria ma anche perché è una storia di passione e radicamento sul territorio da tre generazioni. La “Gioielleria Pierattini” fu fondata nel 1946 da Brunero Pierattini, nato […]

Leggi tutto
il nostro ricordo del dottor Guido Pastacaldi

il nostro ricordo del dottor Guido Pastacaldi

di Piera Salvi settembre 2023 Cordoglio infinito nella comunità aglianese e oltre per la scomparsa del dottor Guido Pastacaldi, avvenuta il 3 agosto scorso all’ospedale fiorentino di Careggi, dove era ricoverato in seguito alla grave malattia che l’aveva colpito. Il noto e stimato medico aveva 69 anni […]

Leggi tutto
Occhi vigili su Agliana

Occhi vigili su Agliana

di Piera Salvi settembre 2023 Più occhi elettronici e umani contro il degrado. Oltre all’incremento della videosorveglianza, con il progetto “Occhi vigili su Agliana” l’amministrazione comunale punta anche sugli occhi umani degli operatori di strada, in questo caso come aiuto al disagio minorile. Il progetto “Operatore di […]

Leggi tutto
Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it