di Piera Salvi marzo 2022 E’ stato intitolato a Bino e Rinaldo Bini il giardino pubblico della frazione di Ponte dei Bini. Una targa, posta l’8 gennaio 2022, ricorda i due fratelli prematuramente scomparsi, le loro doti umane e il loro impegno per la collettività ma anche […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli. Foto: Gabriele Bellini. marzo 2022 Paolo Bini è una persona conosciuta ad Agliana, anche se non ama dire molto di sé. Abbiamo quindi deciso di raccontarvelo – e in particolare a quelli che ancora non l’hanno incontrato – attraverso quello che fa, cercando di […]
Leggi tutto →di Piera Salvi marzo 2022 Conclusi i lavori per la cassa di espansione fra Settola e Acqualunga, interventi di manutenzione sui torrenti Bure e Brana. Con queste opere il rischio idrogeologico in territorio aglianese dovrebbe essere mitigato. La cassa di espansione finita, è stata presentata nel gennaio […]
Leggi tutto →di Piera Salvi marzo 2022 Ha portato all’Expo di Dubai la testimonianza dell’ingegno e dell’innovazione di una piccola impresa, la Mdm Team, di cui è amministratore. E’ Lorenzo Marini, aglianese, ingegnere e giovane imprenditore. Marini il 16 marzo ha partecipato con altri soci della Mdm Team all’evento […]
Leggi tutto →di Piera Salvi dicembre 2021 Fu vicario apostolico per l’Egitto dal 1922 al 1941 e subì anche un’aggressione. Monsignor Igino Nuti è un aglianese illustre che il 19 novembre scorso è stato ricordato dall’associazione “Insieme per la Terra Santa” di Pistoia, proprio ad Agliana sua terra natale, […]
Leggi tutto →di Piera Salvi dicembre 2021 Il comune di Agliana custodirà e valorizzerà l’archivio del professor Renato Risaliti, docente universitario, storico apprezzato a livello internazionale, sindaco di Agliana dal 1975 al 1980. Un prezioso patrimonio di documenti e libri contenuto in circa trecento metri lineari di scaffali. La […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli. Foto: Gabriele Bellini dicembre 2021 Andrea Culli è entrato in assicurazione il 4 aprile del 1996, che non aveva ancora ventun anni, e oggi lavora nel gruppo Allianz. Abbiamo incontrato Andrea per farci raccontare un mestiere in fondo conosciuto, eppure sempre pronto ad adeguarsi […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini. Foto: Adriano Tesi dicembre 2021 Una rivista come la nostra, che ha sempre valorizzato le eccellenze del territorio, ha il dovere di onorare il maestro Roberto Catinari, la cui morte, il 9 novembre scorso, ha suscitato cordoglio a livello nazionale e internazionale. A Catinari […]
Leggi tutto →di Piera Salvi settembre 2021 I nidi comunali sono ritornati nella sede storica di via Curiel. Dall’1 al 3 settembre i genitori, divisi in gruppi e nel rispetto delle norme anticovid, hanno visitato i nuovi locali e sono stati informati sul programma educativo. Lunedì 6 i piccoli […]
Leggi tutto →