di David Colzi settembre 2022 In questi anni ci è già capitato di parlare dell’associazione Feste rurali di Ferruccia, una realtà molto attiva che dal 1987 promuove le manifestazioni della frazione. é grazie a loro se sono state riproposte negli anni “La festa del Perdono” o “La […]
Leggi tutto →di Piera Salvi giugno 2022 Il bassorilievo in terracotta che vediamo sulla sinistra, entrando nel parco Pertini da piazzetta Tucci, è l’unica memoria storica di quel luogo, dove in passato c’erano una cava d’argilla e una fornace. Questo venne realizzato da Officinae (laboratorio comunale di ceramica di […]
Leggi tutto →di Piera Salvi marzo 2022 Ha portato all’Expo di Dubai la testimonianza dell’ingegno e dell’innovazione di una piccola impresa, la Mdm Team, di cui è amministratore. E’ Lorenzo Marini, aglianese, ingegnere e giovane imprenditore. Marini il 16 marzo ha partecipato con altri soci della Mdm Team all’evento […]
Leggi tutto →di Piera Salvi settembre 2021 I nidi comunali sono ritornati nella sede storica di via Curiel. Dall’1 al 3 settembre i genitori, divisi in gruppi e nel rispetto delle norme anticovid, hanno visitato i nuovi locali e sono stati informati sul programma educativo. Lunedì 6 i piccoli […]
Leggi tutto →di Serena Michelozzi giugno 2019 Agliana, come noto, è una cittadina toscana situata nella piana pistoiese, e non è certamente un posto di mare o di porti. Le principali “zone di acqua” sono la “limpidissima” Bure, oppure il lago del Parco Pertini… insomma per giungere alla […]
Leggi tutto →di Piera Salvi settembre 2016 L’albergo ristorante pizzeria “Giulio”, vanta la più lunga storia tra le attività di questo settore nel territorio aglianese. Il locale fu fondato agli inizi degli anni Cinquanta del secolo scorso, da Elide Boni e Giulio Marini che inizialmente aprirono una bottega di generi […]
Leggi tutto →di Piera Salvi marzo 2016 Un anno fa era in corso la stima dei danni della tempesta di vento e dovunque c’erano persone al lavoro per mettere in sicurezza edifici e alberi. La normalità non è ancora tornata: tanto è stato fatto, tanto resta ancora da fare, […]
Leggi tutto →