Posts Tagged Agliana

Produzione di miele 2018 - facciamo il punto con apicoltori locali

Produzione di miele 2018 – facciamo il punto con apicoltori locali

di Daniela Gori giugno 2018   Quando si parla di miele bisognerebbe sempre considerare che si tratta di un alimento molto apprezzato già nell’antichità, quando ancora per dolcificare non esisteva lo zucchero e le popolazioni vissute nei secoli lontani, addirittura millenni avanti Cristo, lo utilizzavano non soltanto per […]

Leggi tutto
Silvano Sottili - pittore

Silvano Sottili – pittore

di Piera Salvi giugno 2018   Pittura, coltivazione dell’orto e della vite, la pesca, erano le principali passioni di Silvano Sottili, artista aglianese scomparso a maggio 2016. Era nato nel 1939, nel centro di Agliana, si era diplomato all’istituto Pacinotti di Pistoia, poi aveva svolto per tutta la […]

Leggi tutto
“Lungo le vie dell'acqua”

“Lungo le vie dell’acqua”

di Piera Salvi giugno 2018 Una ventina di associazioni e tanti alunni hanno partecipato al progetto “Lungo le vie dell’acqua da Montale ad Agliana. Sentieri didattici esperienziali”, realizzato dalle due amministrazioni comunali in collaborazione con l’Ecoistituto delle Cerbaie e Massimiliano Petrolo, naturalista e guida ambientale dello stesso istituto. […]

Leggi tutto

I brevi di Noidiqua

di Piera Salvi marzo 2018   Sgomento ad Agliana, in particolare nella frazione di San Michele, per la recente scomparsa di due carissimi amici, profondamente legati al loro paese. Il 19 febbraio è prematuramente scomparso Nicola Verdiani. Aveva 40 anni, da diversi anni viveva a Pistoia, città […]

Leggi tutto
Esse. Bi divani - artigiani in centro

Esse. Bi divani – artigiani in centro

di Marco Bagnoli marzo 2018 Oggi parliamo di una storica attività di Agliana, da trentadue anni al lavoro nel settore del mobile imbottito, la “Esse. Bi divani”. Il suo titolare è Sandro Bongi, originario di Quarrata ma aglianese di fatto dall’età di tredici anni, quando la famiglia […]

Leggi tutto
Restaurata la chiesa di San Michele

Restaurata la chiesa di San Michele

di Piera Salvi marzo 2018 Da qualche mese è tornata a nuovo splendore la chiesa parrocchiale di San Michele, dopo un importante intervento di restauro, che è stato completato con un nuovo impianto di illuminazione e un nuovo impianto di riscaldamento. Il restauro è stato inaugurato il […]

Leggi tutto
Martina Fantacci - un'artista dietro il bancone

Martina Fantacci – un’artista dietro il bancone

di Marco Bagnoli. Foto: Gabriele Bellini marzo 2018 Agliana si sa, è terra di creativi; quest’oggi andiamo a fare la conoscenza di Martina Fantacci. Martina è una ragazza di trent’anni, da sette anni titolare dell’Office cafè, in piazza Bellucci. È proprio il suo bar che rappresenta al […]

Leggi tutto
Farmacia Nucci - la più antica di Agliana

Farmacia Nucci – la più antica di Agliana

di Piera Salvi marzo 2018 Più di un secolo di attività portata avanti dalla stessa famiglia, che ora è alla quarta generazione. La farmacia Nucci fu aperta all’inizio del 1900 ed era l’unica ad Agliana. Non sappiamo con certezza in che anno, ma il fondatore, Gino Nucci, […]

Leggi tutto
Monsignor Alberto Gori - storico patriarca latino di Gerusalemme

Monsignor Alberto Gori – storico patriarca latino di Gerusalemme

di Piera Salvi marzo 2018 Il 9 febbraio 1889 quando, ad Agliana, venne alla luce Alberto Gori, sicuramente quel giorno nessuno avrebbe mai pensato che quel bambino sarebbe stato, da adulto, ai vertici della comunità latina in Terra Santa. Vi ha vissuto per quarant’anni, accompagnandone la vita […]

Leggi tutto
Biblioteca comunale - la storia, il presente e il futuro

Biblioteca comunale – la storia, il presente e il futuro

di Piera Salvi dicembre 2017 La biblioteca comunale di Agliana compie 46 anni: è nata nel dicembre 1971 in via della Libertà, su iniziativa del professor Renato Risaliti quando era assessore alla cultura. Risaliti, storico, docente universitario e scrittore, divenne poi sindaco di Agliana dal 1975 al […]

Leggi tutto
Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it