Archivio per la categoria

“Giochi aglianesi” - così rinasce e si amplia il Torneo dei rioni

“Giochi aglianesi” – così rinasce e si amplia il Torneo dei rioni

di Piera Salvi giugno 2025 Archivio foto: Adriano Tesi Dal 7 al 24 luglio nuova edizione del “Torneo dei rioni”. Dopo sei anni di stop il rilancio nella nuova versione “Giochi aglianesi”, con l’apertura ad altri sport, nuovi confini rionali che hanno portato a formare sei rioni, […]

Leggi tutto

I brevi di Noidiqua

di Piera Salvi giugno 2025 Omaggio all’artista aglianese Paolo Palandri, morto il 22 settembre 2024 a 82 anni. Una mostra con diverse sue opere è stata allestita nella Compagnia del Santissimo Sacramento di San Piero, dal 14 al 22 giugno, aperta ogni sera dalle 21 alle 23. […]

Leggi tutto
Cofanetto porta viatico con altarino

Cofanetto porta viatico con altarino

di David Colzi. Ph: Foto Olympia giugno 2025 Continua la nostra visita all’interno del Museo etno-demo-antropologico Casa di Zela di Quarrata, sempre alla ricerca di oggetti curiosi, appartenenti al nostro passato recente. Ad aiutarci in questo viaggio c’è ancora una volta Ernesto Franchi, responsabile e guida del […]

Leggi tutto
Silvano Saccardi - i cento anni  di un noto imprenditore

Silvano Saccardi – i cento anni di un noto imprenditore

di Piera Salvi giugno 2025 Ha tagliato il traguardo dei cento anni, dopo una vita intensa vissuta tra Scandicci, dove è nato il 13 giugno 1925 e ha sempre vissuto, e Agliana a cui è legato da sessant’anni e suo luogo di lavoro per più di trent’anni. […]

Leggi tutto
Luciano Fabbri - fabbro per lavoro e per passione!

Luciano Fabbri – fabbro per lavoro e per passione!

di Piera Salvi giugno 2025 Molti sognano di trasformare il proprio hobby in lavoro. Lui invece ha fatto della sua professione un hobby. Perché quel lavoro di fabbro, che ha cominciato a fare a soli 12 anni, per lui è sempre stato una grande passione e ora […]

Leggi tutto
Le antiche strade di Montale e Agliana in una nuova pubblicazione

Le antiche strade di Montale e Agliana in una nuova pubblicazione

di David Colzi. Ph: Riccardo Logli giugno 2025 “Campioni di Strade della Comunità del Montale – 1826” è un libro molto interessante uscito da poco e presentato a Villa Smilea lo scorso maggio. A scriverlo sono stati lo storico montalese Andrea Bolognesi e la professoressa Siria Panichi, […]

Leggi tutto
Associazione Club Alcologici Territoriali - un supporto concreto sia individuale che per le famiglie

Associazione Club Alcologici Territoriali – un supporto concreto sia individuale che per le famiglie

di Serena Michelozzi giugno 2025 L’A.C.A.T. (Associazione Club Alcologici Territoriali) è un’associazione nazionale di volontariato attiva anche sul territorio di Agliana, Montale e Quarrata, che da anni si impegna a sostenere e coordinare le attività dei Club Alcologici Territoriali (CAT). Questa associazione offre un prezioso punto di […]

Leggi tutto
Naturart Village - fra natura, cultura e innovazione

Naturart Village – fra natura, cultura e innovazione

di Lorenzo Baldi. Foto: Lorenzo Marianeschi e Carolina Begliomini giugno 2025 Quindici anni di storie che hanno dipinto l’anima del territorio pistoiese, svelandone la bellezza pagina dopo pagina. Oggi, NATURART – periodico bilingue edito da Giorgio Tesi Editrice e giunto al suo 51° numero – prende forma […]

Leggi tutto
Sindrome diarroica: meglio non sottovalutarla!

Sindrome diarroica: meglio non sottovalutarla!

di Sandro Giannessi giugno 2025 La sindrome diarroica è una condizione caratterizzata da un aumento della frequenza, del volume o della fluidità delle evacuazioni intestinali. Può essere un disturbo acuto e autolimitante oppure una condizione cronica, con implicazioni importanti per la salute del singolo paziente ma anche […]

Leggi tutto
Caporalato - un dramma anche femminile

Caporalato – un dramma anche femminile

di Serena Michelozzi giugno 2025 Il caporalato è un dramma che non ha solo un volto maschile, ma affligge in maniera profonda e spesso più insidiosa anche le donne, vittime di un sistema che le rende doppiamente vulnerabili. Di questo si è parlato nel convegno organizzato dalla […]

Leggi tutto
Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it