di Piera Salvi settembre 2015 Occhio alla segnaletica stradale nel centro di Agliana, ovviamente per rispettare il codice della strada ma… anche per cogliere nei cartelli spunti di riflessione sui vari aspetti della quotidianità. Su dieci segnali stradali aglianesi è stato effettuato un intervento di street art dal celebre […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini settembre 2015 Migliaia di libri e di film in dvd girano ogni giorno per le strade della nostra provincia nei furgoni dei corrieri che fanno la spola tra una biblioteca comunale e l’altra. E’ un vortice di cultura e di sapere che porta il libro […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli settembre 2015 Mentre scrivo (siamo a fine luglio) i nostri politici sui giornali e nei telegiornali vogliono darci a intendere che, dopo sette anni di crisi, la nostra economia sta ripartendo. Purtroppo invece, è notizia di qualche giorno fa il fallimento di un’altra grande […]
Leggi tutto →di Luigi Vangucci settembre 2015 Non ho la pretesa di trattare in maniera completa un argomento tanto complesso e specialistico. Cercherò di schematizzare questa patologia come medico di famiglia, che è venuto a contatto moltissime volte con tali sofferenze. In un mondo inquieto e incerto come il nostro, il […]
Leggi tutto →di Piera Salvi settembre 2015 Due mesi di interruzione del servizio alla biblioteca comunale Angela Marcesini. Riapertura a fine settembre, massimo i primi di ottobre, con sede provvisoria nei locali comunali Laura Conti (sopra la Casa della salute) e servizi ridotti: front office, sala studio, emeroteca e internet, mentre […]
Leggi tutto →di David Colzi. Foto: Adriano Tesi. settembre 2015 L’Ottica Bonriposi rappresenta un pezzo di storia aglianese, iniziata a metà del secolo scorso, quando il pistoiese Serafino Bonriposi aprì ad Agliana un negozio “Bazar”, come usava all’epoca, in cui si poteva trovare un po’ di tutto, eccetto i generi alimentari. Come […]
Leggi tutto →di Piera Salvi marzo 2015 Un filo che lega tre comuni e tutte le età, dai bambini agli anziani, con l’obiettivo di educare alla parità di genere. A gennaio è partito il progetto educativo “Il filo che ci lega: l’omogeneità nell’eterogeneità”, condiviso dai Comuni diQuarrata, Agliana e Montale e presentato al […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli marzo 2015 Uno degli edifici storici più importanti e più rappresentativi di Agliana è senza dubbio Villa Baldi, alla Ferruccia. Più efficacemente di altri luoghi pubblici, dov’era evidente la simbologia e l’autorità dello Stato – o, perfino, della Chiesa – Villa Baldi è stata oggetto […]
Leggi tutto →di Piera Salvi marzo 2015 Avremmo preferito iniziare il 2015 con un’altra storia, ma considerata la calamità che ha colpito Agliana, come tanti altri comuni del pistoiese e della Toscana, per la violenta tempesta di vento, il primo numero di quest’anno è dedicato a una storia recente che […]
Leggi tutto →