Archivio per la categoria Agliana

il nostro ricordo di Paolo Mattioli

il nostro ricordo di Paolo Mattioli

di Piera Salvi marzo 2025   Nel gennaio scorso si è spento a 72 anni Paolo Mattioli, lasciando un grande vuoto e rievocando indelebili ricordi. La figura di Paolo è legata alla storica discoteca “Matteotti” di Agliana, che poi cambiò nome in “Peter Pan”. Il locale era […]

Leggi tutto
il nostro ricordo di Mario Bugossi

il nostro ricordo di Mario Bugossi

di Piera Salvi marzo 2025 Lutto nella banda I Tigrotti e nella comunità aglianese: nel febbraio scoro è morto a 83 anni Mario Bugossi, per una ventina di anni presidente della storica banda aglianese. Aveva iniziato a frequentare I Tigrotti negli anni Novanta per accompagnare i figli […]

Leggi tutto
Seat Belphone Detector - uno strumento innovativo per rilevare le infrazioni

Seat Belphone Detector – uno strumento innovativo per rilevare le infrazioni

di Piera Salvi marzo 2025 Agliana è il primo comune in Toscana ad avere installato il Seat Belphone Detector, uno strumento innovativo che protegge la privacy ma rileva se gli occupanti dei veicoli indossano le cinture di sicurezza e se i conducenti usano il telefonino, sia in […]

Leggi tutto
Giardino intitolato ai coniugi Grassi

Giardino intitolato ai coniugi Grassi

di Piera Salvi marzo 2025 Il 27 gennaio, nel Giorno della Memoria, è stato intitolato a Sem Grassi e Maria Caramelli il giardino pubblico in via Marconi, angolo via Salcetana. Autorità, studenti, rappresentanti dell’Anpi, i nipoti dei coniugi Grassi e tanti cittadini, hanno partecipato alla cerimonia. Sem […]

Leggi tutto
Giusy Cumbo - pittrice e curatrice di mostre

Giusy Cumbo – pittrice e curatrice di mostre

di Marco Bagnoli marzo 2025 Giusy Cumbo è una pittrice aglianese che vive a Pistoia, e che si occupa della sua grande passione da sempre, l’arte. Il suo incontro col mondo dei colori avviene da bambina, e nel suo caso accade qualcosa di particolare: la mamma Angela […]

Leggi tutto
il nostro Johnny Depp

il nostro Johnny Depp

di David Colzi marzo 2025 Foto: Fulvio Pastorino Nel 2019 portammo alla vostra attenzione il nostro vignettista Massimo Borgioli, autore della rubrica “Qua si ride”, e non per rimarcare le sue qualità di disegnatore, ma per raccontarvi delle sua doppia vita. Infatti una volta riposti lapis e chine, lui indossa […]

Leggi tutto
Mauro Andreini - campione di tiro a volo elica

Mauro Andreini – campione di tiro a volo elica

di Piera Salvi. Foto: Gabriele Bellini. marzo 2025 Campione di tiro a volo elica e imprenditore attento alla sostenibilità e alla qualità del lavoro. E’ Mauro Andreini, 78 anni e ancora attivo nello sport e nella sua ditta. La conquista sportiva più recente è una medaglia di […]

Leggi tutto
Tamara Mati - tutte le discipline di una ginnasta di talento

Tamara Mati – tutte le discipline di una ginnasta di talento

di Serena Michelozzi. Foto: Gabriele Bellini. marzo 2025 Tamara, classe 2008, giovane ginnasta aglianese, è un’atleta dell’Asd Corallo di Bagnolo (Montemurlo), che nel 2024 a Rimini ha conquistato il titolo di campionessa italiana categoria S1. La “super corallina” nella categoria S1 si è aggiudicata il titolo assoluto […]

Leggi tutto
il fucile artigianale

il fucile artigianale

di David Colzi. Ph: Foto Olympia marzo 2025 Una nuova rubrica per conoscere alcuni utensili curiosi del Museo etno-demo-antropologico Casa di Zela di Quarrata, appartenenti al nostro recente passato. Ad accompagnarci in questo viaggio, ci sarà Ernesto Franchi, responsabile e guida del plesso. Nella prima puntata vi […]

Leggi tutto
Tanti auguri a Noi… di QUA!

Tanti auguri a Noi… di QUA!

di Giacomo Bini marzo 2025 La nostra rivista compie 18 anni. Per le persone è la soglia della maggiore età, per un giornale può essere un tempo molto lungo o molto breve, dipende dalla durata della sua vita futura, che è impossibile determinare in anticipo. L’esistenza di […]

Leggi tutto
Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it