di Piera Salvi giugno 2023 «Sono quarratina, proprio nata a Quarrata, perché mia madre mi ha data alla luce in casa». E’ la prima cosa che dice Lisa Bellini, all’inizio della nostra intervista e racconta con gioia questo particolare, con quel sorriso che sempre la caratterizza. Lisa […]
Leggi tutto →di Piera Salvi marzo 2023 Un albero piantato nel giardino della scuola media Bartolomeo Sestini, ricorda Gertrude Loeb, ragazza ebrea di 21 anni che il 24 gennaio 1944, insieme ai suoi genitori e ad altri ebrei, fu deportata da Agliana ad Auschwitz, dove venne uccisa il 12 […]
Leggi tutto →di Piera Salvi marzo 2023 Nuovi spiragli per il recupero dell’area ex Tempesti. Dopo l’aggiudicazione provvisoria all’asta giudiziaria del 12 gennaio scorso, c’è stato un rilancio del 10% ed è stato pubblicato un nuovo avviso per il 13 aprile, con prezzo base 2.173.000 euro. La nuova vendita […]
Leggi tutto →di Piera Salvi marzo 2023 Patrizia Esposito, presidente dell’Auser di Agliana ha ricevuto il premio “Donne d’Agliana”, l’8 marzo in sala consiliare. Il premio è stato consegnato dalla presidente del consiglio comunale Milva Pacini ed è stata un’emozionante sorpresa per Patrizia Esposito. «Sono stata convocata in […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli. Foto: Gabriele Bellini. settembre 2022 Il nome che ha scelto è Ecìla, che è l’inverso di Alice, come per voler testimoniare una volontà, se non contraria, perlomeno diversa. E infatti, al cospetto del suo primo successo, ecco che decide di voler fare davvero la […]
Leggi tutto →di Piera Salvi giugno 2022 Il suo sogno era danzare e l’aveva realizzato, poi ha scoperto la psicomotricità e questa è diventata la sua professione. Sognava anche di viaggiare ed ha viaggiato: tra le mete raggiunte Iran, Libano, Senegal, Sud America fino a Panama, Cuba, Stati Uniti, […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli giugno 2022 In una giornata di maggio limpida e trasparente come una lastra di cristallo, siamo andati a trovare Roberto Bacci, il miglior vetraio di Agliana – anche perché è l’unico… Scherzi a parte, sono ormai trentaquattro anni che Roberto maneggia il vetro, spesso […]
Leggi tutto →