di Luigi Vangucci giugno 2015 Il Tumore al polmone è definito il Grande killer mondiale. Infatti, nei cosiddetti paesi sviluppati, il tumore del polmone detiene il primo posto come mortalità per i maschi e il secondo posto, in crescita per le donne, dopo le malattie cardiovascolari. In Italia ogni […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini giugno 2015 All’Expo di Milano è presente anche la nostra piana, da Quarrata a Montale, con un contributo di altissima qualità, molto apprezzato dai visitatori, con il coinvolgimento di decine di aziende. Da questa esperienza nella vetrina internazionale dell’Expo viene un incoraggiamento alle nostre imprese e la conferma, se ce ne fosse […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli. Foto: Adriano Tesi giugno 2015 La nostra visita per il paese ci conduce oggi al cospetto di un edificio celeberrimo, testimone in prima linea degli avvenimenti grandi e piccoli che hanno coinvolto Agliana nel secolo scorso; ne abbiamo parlato con Paolo Bini, rivoltando i ciottoli […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini marzo 2015 La tempesta di vento che ha strapazzato la piana, come tante altre zone della nostra regione, ha lasciato dietro di sé molte rovine e, a Tobbiana di Montale, anche un grave lutto, quale tragica conseguenza indiretta del maltempo. Alle molte fragilità del […]
Leggi tutto →di Piera Salvi. Foto: Adriano Tesi. marzo 2015 Sessant’anni di storia per il “Forno Coppini” di Ferruccia. Una storia che inizia nel 1955 con la bottega di generi alimentari e forno aperta da Luisa Bardi con il figlio Fernando Coppini. Lui al forno e lei in bottega. Erano […]
Leggi tutto →di Piera Salvi marzo 2015 Il Comune di Agliana sta aggiornando il piano di protezione civile, nel quale è stato inserito anche il piano neve. E’ stato distribuito un questionario rivolto alla popolazione sui rischi del territorio e sulla protezione civile, che è stato consegnato dai volontari della […]
Leggi tutto →di Piera Salvi marzo 2015 Avremmo preferito iniziare il 2015 con un’altra storia, ma considerata la calamità che ha colpito Agliana, come tanti altri comuni del pistoiese e della Toscana, per la violenta tempesta di vento, il primo numero di quest’anno è dedicato a una storia recente che […]
Leggi tutto →di David Colzi marzo 2015 Adriano Veldorale, aglianese di origine ma quarratino d’adozione, è uno scultore nel senso puro del termine, in quanto progetta e realizza le sue opere tutto da solo, particolare non scontato oggi giorno. Classe 1976, può già vantare nel suo curriculum un […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli marzo 2015 Dopo aver già dedicato un articolo alla storia della banda e un altro al direttore che si è occupato della sua seconda fase, al volgere del nuovo millennio – il professor Pietro Scuccimarra – eccoci giunti alla terza puntata del regno Tigrotti: […]
Leggi tutto →di David Colzi marzo 2015 La Green Dance Academy è una giovane realtà nel mondo delle scuole di danza aglianesi, essendo stata inaugurata in località Ferruccia nell’ottobre 2014. A credere nel progetto sono stati Andrea Laineri e Lucia Ferroni, compagni sia nel lavoro che nella vita privata, uniti […]
Leggi tutto →