Una mela al giorno

Una mela al giorno

  • il 118, la guardia medica, il pronto soccorso e…
    il 118, la guardia medica, il pronto soccorso e…
    di Paola Maria Mandelli settembre 2025 Esercitando la mia professione di medico di medicina generale, ho capito che esiste un po’ di confusione su come usare il 118, la guardia medica o il Pronto Soccorso. Cercherò di fare chiarezza. • Il 118 è necessario chiamarlo in casi di gravi malori, fornendo informazioni precise su cosa...
    Leggi tutto
  • Asma e sport sono incompatibili?
    Asma e sport sono incompatibili?
    di Paola Maria Mandelli giugno 2025 L’idea che chi soffre di asma debba rinunciare all’attività sportiva è molto diffusa, ma non corrisponde alla realtà. Con le giuste precauzioni, l’esercizio fisico non solo è possibile, ma può addirittura aiutare a migliorare il controllo di questa patologia. L’importante è scegliere l’attività adatta, seguire i consigli del medico e...
    Leggi tutto
  • I disturbi dell’apprendimento
    I disturbi dell’apprendimento
    di Paola Maria Mandelli marzo 2025 I Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) sono disturbi del neuro-sviluppo che riguardano la capacità di leggere, scrivere e calcolare in modo corretto e fluente e che si manifestano con l’inizio della scolarizzazione. I DSA sono classificati in base alla difficoltà specifica. Dislessia: disturbo specifico della lettura che si manifesta...
    Leggi tutto
  • H3N2: è arrivata l’australiana!
    H3N2: è arrivata l’australiana!
    di Paola Maria Mandelli dicembre 2024 Il virus H3N2, il ceppo di influenza di quest’anno, come gli altri sottotipi, può portare a gravi complicanze, come la polmonite, in particolare nelle persone anziane e nei pazienti con altre comorbidità. I sintomi principali rimangono quelli tipici dell’influenza: febbre alta tra i 38 e i 40 gradi, brividi, mal di...
    Leggi tutto
  • Le intolleranze alimentari
    Le intolleranze alimentari
    di Paola Maria Mandelli settembre 2024 Spesso di fronte a sintomi come disturbi intestinali (gonfiore, meteorismo, stipsi, colon irritabile), acne e dermatiti, obesità, cefalea, emicrania, dolori premestruali, dolori articolari, disturbi dell’umore (irritabilità, depressione, e simili), si sente parlare di “intolleranza alimentare”. Va subito detto che i test per diagnosticarle non hanno alcuna base scientifica...
    Leggi tutto
  • il sole fa bene o male?
    il sole fa bene o male?
    di Paola Maria Mandelli giugno 2024 Se da un lato il sole è un alleato della salute, dall’altro si può trasformare in un nemico, specialmente per la pelle. Quali sono i benefici di una abbronzatura con esposizione diretta al sole? Le radiazioni ultraviolette favoriscono la sintesi di vitamina D, necessaria per una corretta mineralizzazione...
    Leggi tutto
  • Prurito: come alleviarlo?
    Prurito: come alleviarlo?
    di Paola Maria Mandelli marzo 2024 Il prurito è una manifestazione presente in molte malattie dermatologiche, per esempio la dermatite atopica, l’orticaria, le infezioni fungine o la pelle secca. Tuttavia, il prurito può anche essere un sintomo di reazione allergica ad alimenti, farmaci, morsi e punture di insetto o di disordini interni a carico...
    Leggi tutto
  • Conservazione dei cibi
    Conservazione dei cibi
    di Paola Maria Mandelli dicembre 2023 Il nostro naso è un organo sorprendente: può distinguere oltre un trilione (un miliardo di miliardi) di odori diversi. Sebbene l’olfatto non sia il nostro strumento privilegiato, utilizziamolo per effettuare un test davanti al frigo o alla dispensa. Tuttavia il cattivo odore non è il principale indizio per valutarne la...
    Leggi tutto
  • L’amaro fa digerire?
    L’amaro fa digerire?
    di Paola Maria Mandelli giugno 2023 Ammazzacaffè, amaro, digestivo. Il bicchierino di liquore a fine pasto, specie dopo uno abbondante, è conosciuto con nomi diversi, ma chi lo beve, lo fa spesso con le stesse intenzioni: digerire.  Siamo sicuri che sia proprio così? L’ammazzacaffè stimola la digestione?  È evidente che è l’alcol a determinare...
    Leggi tutto
  • Allergie primaverili e come affrontarle
    Allergie primaverili e come affrontarle
    di Paola Maria Mandelli marzo 2023   L’arrivo della primavera porta con sé la possibilità di trascorrere più tempo all’aria aperta, un vero beneficio per la salute e il benessere. Questa stagione però rappresenta un momento di fatica e sofferenza per i pazienti allergici ai pollini delle diverse piante, che si avvicendano nella fioritura...
    Leggi tutto
Mostra tutti gli articoli precedenti
Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it