Concludendo

Concludendo

  • …“Ma per fortuna che c’è il Riccardo”…
    …“Ma per fortuna che c’è il Riccardo”…
    di Massimo Cappelli giugno 2023 Ho conosciuto Riccardo Berti nel lontano 1990, quando entrambi facevamo parte della divisione commerciale di Publiaudio (attuale Media Hit) la concessionaria di pubblicità dell’allora giovane Radio Cuore. Quel periodo per entrambi è stato l’inizio della formazione nell’ambito del marketing e della comunicazione. In tempi economicamente incerti come questo, in...
    Leggi tutto
  • 2023: odissea nella tecnologia
    2023: odissea nella tecnologia
    di Massimo Cappelli marzo 2023 Se qualche decennio fa avessimo visto una persona, alla guida dell’auto o camminando, parlare da sola, forse ci sarebbe scappata una risata spontanea. Se qualcuno ci avesse detto “prendi il telefono e vai a fare qualche foto” lo avremmo sicuramente preso per scemo. Oppure se un nostro debitore si fosse scusato...
    Leggi tutto
  • Prevenire è meglio che morire!
    Prevenire è meglio che morire!
    di Massimo Cappelli dicembre 2022 In questo “Concludendo” voglio provare a raccontarvi dell’uragano che mi ha travolto la scorsa estate. Non pretendo certo che vi interessi la mia recente storia, ma visto che il nostro giornale entra in oltre ventimila case, credo sia un buon metodo per indurre molti alla ragionevolezza, perché sono convinto...
    Leggi tutto
  • Fino all’ultima rima
    Fino all’ultima rima
    di Massimo Cappelli settembre 2022 Cari amici, questa volta voglio scrivere un “Concludendo” un po’ insolito, anzi il pezzo in realtà è già scritto. Voglio riportarvi “botta e risposta” in versi, avvenuta un sabato mattina di qualche anno fa su Facebook, in maniera del tutto estemporanea, fra me e Renato Torlai, che lavora nella...
    Leggi tutto
  • Ci vorrebbe un amico…
    Ci vorrebbe un amico…
    di Massimo Cappelli giugno 2022 Dedicato ad Alessandro Campagni. Il titolo di questo “Concludendo” l’ho (diciamo così) liberamente tratto da un articolo di Repubblica a firma Daniela Hamaui. I concetti che lei esprime nel suo pezzo sposano pienamente il mio pensiero relativamente alle relazioni sociali, molto compromesse negli ultimi anni, e mi invitano ad...
    Leggi tutto
  • Si stava meglio quando si stava peggio
    Si stava meglio quando si stava peggio
    di Massimo Cappelli. Archivio foto: Ernesto Franchi e Daniele Neri. marzo 2022 Mi ricordo, quando un paio di anni fa l’allora presidente Conte fece il primo discorso alla Nazione con il conseguente primo DPCM relativo all’emergenza Covid 19. Le sue parole mi entrarono come proiettili, soprattutto quando fece riferimento alle abitudini: “… Saremo tutti...
    Leggi tutto
  • …il futuro è già passato da sei anni
    …il futuro è già passato da sei anni
    di Massimo Cappelli dicembre 2021 Il 21 ottobre scorso sono passati sei anni esatti dalla data “21 ottobre 2015”, giorno dell’arrivo di Marty McFly e di Emmet L. “Doc” Brown, provenienti direttamente dall’anno 1985 a bordo della loro DeLorean DMC 12, trasformata da Doc in macchina del tempo. I più affezionati del cinema cult...
    Leggi tutto
  • Tutti i colori della famiglia, dal Bianco all’Arcobaleno!
    Tutti i colori della famiglia, dal Bianco all’Arcobaleno!
    di Massimo Cappelli settembre 2021 “Il Mulino Bianco” va all’asta. Tranquilli, niente anche fare con l’infinita gamma dei famosi biscotti per la colazione che grazie agli spot pubblicitari iniziati negli anni Ottanta, ogni mattina riempiono le tavole delle famiglie italiane. A differenza di quanto molti pensino, questa vecchia, bella struttura molto ben restaurata, non...
    Leggi tutto
  • Caro Marcello...
    Caro Marcello…
    di Massimo Cappelli giugno 2021 In una piovosa notte di maggio Marcello Scuffi ci ha lasciato. È successo così velocemente che forse non ha avuto nemmeno il tempo di realizzare che se ne stava andando. Marcello Scuffi ci ha lasciato anche un grande patrimonio artistico, perché i suoi quadri sono sparsi in tutta Italia...
    Leggi tutto
  • il doping
    il doping
    di Massimo Cappelli marzo 2021 Una decina di anni fa, quando mio figlio Matteo faceva ancora le elementari, la sua scuola, al fine di informare i ragazzi sul problema del doping nello sport, partecipò ad un concorso letterario, dove i ragazzi, aiutati dai genitori visto l’argomento presumibilmente a loro sconosciuto, dovevano comporre un tema...
    Leggi tutto
Mostra tutti gli articoli precedenti
Social Network

facebook

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Fax: + 0573.718216
Email: redazione@noidiqua.it