-
“Orto in condotta” – incontro con Gianfranco Cherubini
di Marco Bagnoli settembre 2022 Abbiamo incontrato il signor Gianfranco Cherubini, nella vita padre di sei figli e nonno di otto nipoti, ferroviere in pensione. E quando serve, cioè almeno una mattinata al giorno, praticamente per tutto l’anno, Gianfranco è anche colui che si prende cura dell’Orto Nerucci, lo spazio green prospicente appunto la...
Leggi tutto →
-
Associazione Mineralogica Prato Pistoia
di David Colzi giugno 2022 L’AMPP è un’associazione no profit che dal 2005 unisce le province di Prato e Pistoia. La sua nascita è dovuta alla fusione di due gruppi: quello storico di Prato, il GRG (Gruppo Ricerche Geologiche) e il GMGP (Gruppo Mineralogico Geopaleontologico Pistoia). Per saperne di più siamo andati a parlarne...
Leggi tutto →
-
Nadia Lalam – una sarta di Casablanca a Montale
di Giacomo Bini marzo 2022 Nel centro di Montale, in via Fratelli Masini, per tradizione la strada dei negozi vicina alla piazza, c’è l’insegna “Orlo & Cucito”, la sartoria di Nadia Lalam, una donna di 41 anni, originaria di Casablanca in Marocco, che è venuta in Italia da immigrata e dal niente ha saputo...
Leggi tutto →
-
A Montale la prima mostra delle radio
di David Colzi dicembre 2021 Nel numero scorso abbiamo parlato dell’ARI, Associazione Radioamatori Italiani, sezione di Pistoia. Nell’articolo si precisava che a questa realtà si doveva la prima mostra nazionale dedicata a Guglielmo Marconi, dal titolo “Le radio nella storia”, allestita nella sala maggiore del Comune di Pistoia nel 1981. Qui furono esposti apparecchi...
Leggi tutto →
-
Fantaghirò – una fiaba montalese
di David Colzi dicembre 2021 Da qualche mese, sulle testate nazionali di settore, si parla delle riprese di una nuova serie fantasy sul personaggio di Fantaghirò; si intitolerà “Fantaghirò: la regina dei due regni”. Scritta dai White Rabbits, sarà diretta da Nicola Abbatangelo per la Lotus Production. Chi è cresciuto a cavallo degli anni...
Leggi tutto →
-
Associazione Radioamatori Italiani (sezione pistoiese) – dal 1962
di Giacomo Bini. Foto: Gabriele Bellini settembre 2021 Ha sede a Montale, in via Martiri della Libertà, la sezione pistoiese dell’Ari (Associazione Radioamatori Italiani) “Andrea Martini”, che è vicina a celebrare il suo sessantesimo anniversario essendo stata fondata nel 1962. Nata nella sede storica di via degli Orafi a Pistoia e in seguito trasferitasi...
Leggi tutto →
-
Cronache da un tabernacolo
di Giacomo Bini giugno 2021 In un piccolo tabernacolo al culmine dell’erto sentiero denominato Stancagliasini, nei boschi sopra Tobbiana, sono stati deposti dai camminatori di passaggio moltissimi pensieri, riflessioni e preghiere che ora sono pubblicati in volume curato da Andrea Bolognesi e Antonio Frintino stampato per iniziativa del Centro Culturale “Il Tempio”. E’ un...
Leggi tutto →
-
Un affare di paese – presentato il libro sulla casa del popolo di Tobbiana
di Giacomo Bini dicembre 2019 E’ stato da poco presentato pubblicamente il libro di Daniela Faralli “Un affare di paese. La casa del popolo di Tobbiana fra storia e memoria” edito dall’Istituto Storico della resistenza e dell’età contemporanea di Pistoia. Un volume prezioso per chi voglia conoscere la storia recente della comunità di...
Leggi tutto →
-
Centro Visite della Cascina di Spedaletto – una realtà da scoprire
di Giacomo Bini settembre 2019 Nell’estate che si è appena conclusa, la montagna montalese si è arricchita di una nuova e importante struttura, il Centro Visite della Cascina di Spedaletto nel cuore della riserva naturale Aquerino-Cantagallo. Si tratta di un punto di riferimento di grande rilievo per la valorizzazione e la conoscenza di un territorio...
Leggi tutto →
-
Lorenzo Pecori e ditta Biagioli premiati con “Il Corbello”
di Giacomo Bini dicembre 2018 Il premio “Il Corbello”, che da qualche anno non veniva assegnato, è stato attribuito quest’anno a due diversi soggetti: un uomo di scienza e un’azienda storica di Montale. Lo scienziato è il professor Lorenzo Pecori, ex direttore del dipartimento di Scienze Farmaceutiche dell’Università di Firenze, l’azienda è la Biagioli...
Leggi tutto →