Naturart Village – fra natura, cultura e innovazione

Naturart Village – fra natura, cultura e innovazione

di Lorenzo Baldi. Foto: Lorenzo Marianeschi e Carolina Begliomini

giugno 2025

Quindici anni di storie che hanno dipinto l’anima del territorio pistoiese, svelandone la bellezza pagina dopo pagina. Oggi, NATURART – periodico bilingue edito da Giorgio Tesi Editrice e giunto al suo 51° numero – prende forma nel NATURART Village, in Via Toscana, 101, a Pistoia; un luogo per tutti, da vivere sempre, che mescola natura, radici, cultura, sapori top e inclusività. Un viaggio inedito nel cuore verde della tradizione vivaistica pistoiese, inebriato dai profumi dei prodotti locali, catturato dai colori degli eventi e avvolto dall’energia di una community che pulsa. NATURART Village è la perfetta alchimia tra naturacultura e innovazione, un tributo al verde del vivaismo pistoiese, proiettato in un contesto moderno, sostenibile, accogliente e inclusivo.

Giorgio Tesi Group ha firmato questo polo multifunzionale che sta già facendo parlare di sé a Pistoia. L’obiettivo? Offrire un’esperienza unica, dove l’amore per la natura si fonde con la valorizzazione del territorio e delle sue eccellenze.

Il cuore pulsante è un parco di oltre 30.000 mq, una vera e propria oasi immersa nel verde. Un polmone open air, free access per tutti, che si snoda sinuoso attorno alle due grandi serre. Qui si trova un roseto incredibile con più di 600 varietà esclusive, una mostra di esemplari di bonsai provenienti dalla collezione di Franchi Bonsai, un’esposizione di piante grasse e cactus curata da Paolo Drovandi, un’area giochi super attrezzata per i più piccoli e zone pronte ad ospitare eventi di ogni tipo.

Ma non finisce qui. La grande serra è un vero e proprio concept space dove l’arte botanica incontra il design, dando vita a uno showroom che lascia a bocca aperta con le varietà più interessanti di piante ornamentali, simbolo di qualità, ricerca e innovazione di Giorgio Tesi Group. E se qualcuno si innamora di un cactus o di un bonsai, c’è anche uno shop pronto ad accoglierlo. Ogni pianta dello showroom e del parco ha la sua etichetta interattiva: un QR code e lo smartphone apriranno un mondo di info botaniche.

La zona food è un festival di sapori tipici toscani, grazie a una crew di operatori che rappresentano il top dell’eccellenza regionale e locale: dall’arte bianca alla pasticceria, dal pesce alla carne, dalla pasta artigianale alla cucina naturale e veg, senza dimenticare birra artigianale, vino e tutti quei prodotti che fanno della Toscana un vero paradiso del gusto. Un luogo dove assaggiare e comprare le migliori specialità della nostra terra.

NATURART Village è anche un hub dinamico per eventi. La sala convegni multifunzionale da 200 posti (che all’occorrenza raddoppiano) è immersa nel verde delle piante tipiche pistoiesi ed è attrezzata con palco, maxischermo e impianto audio. Perfetta per incontri d’arte, sport, formazione e business.

Il bello di questo progetto? È pensato per tutti. Accessibilità totale, zero barriere fisiche o sociali. Le diverse aree, inclusa quella per i bimbi, sono state progettate per far sentire a casa persone di ogni età, abilità e background. Un ambiente accogliente e vibrante dove sentirsi parte di una community.

info@naturartvillage.it www.naturartvillage.it

Scrivi un commento

Per pubblicare un commento devi primaautenticarti.

Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it