Amedeo Pippoli – un fotografo con lo zaino in spalla

Amedeo Pippoli – un fotografo con lo zaino in spalla

di Serena Michelozzi

settembre 2025

Amedeo Pippoli è da sempre stato affascinato dalla fotografia: «Fin dagli anni ’80 ho avuto diverse compattine a rullino, le cui foto venivano sviluppate dal fotografo e si potevano vedere solo dopo una settimana. Dopo l’iniziale entusiasmo per l’attesa e la visione, quelle foto insieme ai negativi, finivano in una scatola dentro un cassetto. Un po’ triste? Assolutamente no. Perché aprire quella scatola anni dopo dà il vero senso della fotografia: “un fotogramma eterno mentre tutto scorre”. Ogni immagine, infatti, scaturisce una miriade di riflessioni e ricordi» ci spiega Amedeo, fotografo montalese.

Il nostro Amedeo ama viaggiare con lo zaino in spalla e trovare ispirazione nei luoghi e nelle situazioni che gli si presentano, nonché dagli eventi e dalle stagioni che più lo colpiscono. Predilige fotografare paesaggi, borghi medievali, città e, quando capita, anche la street photography. Amedeo è da sempre innamorato di Venezia e Firenze, città che lo hanno affascinato fin da prima che avesse la sua prima compattina. Osservando gli scatti che Amedeo ci ha gentilmente messo a disposizione a corredo del presente articolo, si può osservare come gli stessi siano surreali e particolarmente evocativi. L’irripetibilità del momento e dell’attimo è insita in ognuno di essi.

La fotografia è cambiata moltissimo negli anni, passando in un batter d’occhio dal rullino al digitale: «Siamo passati dai rullini da 36 pose, con 36 foto in una scatola, al digitale. Oggi scattiamo migliaia di foto, ma la “scatola nel cassetto” è vuota, o contiene al massimo 2 o 3 schede SD che, tra qualche anno, potrebbero non funzionare più. È un’evoluzione che mi fa riflettere» ci spiega Amedeo.

Nonostante il forte ed il rapido cambiamento della fotografia negli ultimi anni, la passione di Amedeo è comunque rimasta immutata: «Continuerò a girare qui nei dintorni, con qualche uscita fotografica insieme al Gruppo “Obiettivi Montalesi“. Mi piacerebbe tornare a Venezia in notturna; ci siamo già stati tre volte, ma ci manca ancora la parte orientale. E magari, in una mezza giornata libera, fare un salto a Firenze in treno. La voglia di catturare nuovi momenti non si ferma mai» conclude il nostro fotografo.

Scrivi un commento

Per pubblicare un commento devi primaautenticarti.

Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it