Archivio per la categoria Territorio

Carabattole love park - prima edizione

Carabattole love park – prima edizione

di Piera Salvi settembre 2022 La prima edizione di “Carabattole love park”, un progetto voluto dall’amministrazione comunale e curato dall’associazione aglianese Artigiano, sotto la direzione artistica di Luca Nesti, ha portato eventi durante tutta l’estate. Eccetto una breve pausa nella settimana di Ferragosto, le attrazioni quest’anno sono […]

Leggi tutto
Finiti i lavori per la cassa di espansione

Finiti i lavori per la cassa di espansione

di Piera Salvi marzo 2022 Conclusi i lavori per la cassa di espansione fra Settola e Acqualunga, interventi di manutenzione sui torrenti Bure e Brana. Con queste opere il rischio idrogeologico in territorio aglianese dovrebbe essere mitigato. La cassa di espansione finita, è stata presentata nel gennaio […]

Leggi tutto
Quercia di Stazione - raggiunto un accordo

Quercia di Stazione – raggiunto un accordo

di David Colzi dicembre 2019 Nel numero di settembre 2018, portammo alla vostra attenzione la grande quercia centenaria situata in località Stazione, visibile dalla provinciale pratese, posizionata proprio sull’argine del torrente Bure, vicino ai binari della ferrovia. Venne segnalata a noi da Bruno Tempestini, “Ispettore onorario della […]

Leggi tutto
Cassa di contenimento del fosso Settola - forse ci siamo...

Cassa di contenimento del fosso Settola – forse ci siamo…

di Piera Salvi settembre 2019 Il 2020 dovrebbe essere l’anno buono per dare il via ai lavori per realizzare la tanto attesa cassa di contenimento sul fosso Settola, nell’area sul confine tra Agliana e Pistoia. L’intervento di mitigazione idraulica, per cui il Genio civile si avvale del Consorzio […]

Leggi tutto
Festa di Sant'Antonio a Ferruccia

Festa di Sant’Antonio a Ferruccia

di Piera Salvi dicembre 2018 A Ferruccia la devozione per Sant’Antonio abate si unisce con la valorizzazione delle radici e delle tradizioni contadine, in un territorio che ha negli animali, nella terra e nel lavoro i suoi antichi valori. Sant’Antonio abate è venerato come patrono degli animali, […]

Leggi tutto
Il museo di Ferruccia

Il museo di Ferruccia

di Piera Salvi settembre 2018 Il documento più antico nel quale troviamo citata la Chiesa dei Santi Apostoli Filippo e Giacomo di Ferruccia reca la data 1357. Risalgono a quei decenni alcuni arredi sacri di pregevole valore, commissionati dalla comunità, sui quali sono raffigurati i due Santi […]

Leggi tutto
Produzione di miele 2018 - facciamo il punto con apicoltori locali

Produzione di miele 2018 – facciamo il punto con apicoltori locali

di Daniela Gori giugno 2018   Quando si parla di miele bisognerebbe sempre considerare che si tratta di un alimento molto apprezzato già nell’antichità, quando ancora per dolcificare non esisteva lo zucchero e le popolazioni vissute nei secoli lontani, addirittura millenni avanti Cristo, lo utilizzavano non soltanto per […]

Leggi tutto
Croce di Tamburo - fra storia e tradizione

Croce di Tamburo – fra storia e tradizione

di Piera Salvi giugno 2018   Le nuove norme sulla sicurezza hanno interrotto una tradizione. Quest’anno la santa messa che ormai da quasi vent’anni veniva celebrata all’aperto, la sera della festa dell’Ascensione, attorno alla storica Croce di Tamburo (su via Garibaldi alla confluenza con via Bellini), si è […]

Leggi tutto
Restaurata la chiesa di San Michele

Restaurata la chiesa di San Michele

di Piera Salvi marzo 2018 Da qualche mese è tornata a nuovo splendore la chiesa parrocchiale di San Michele, dopo un importante intervento di restauro, che è stato completato con un nuovo impianto di illuminazione e un nuovo impianto di riscaldamento. Il restauro è stato inaugurato il […]

Leggi tutto
Allagamenti a Spedalino

Allagamenti a Spedalino

di Piera Salvi marzo 2017 Sono esasperati per i disagi che subiscono da molti anni e chiedono soluzioni definitive agli allagamenti in via Galcigliana e in altre strade della zona industriale di Spedalino. A lanciare l’appello sono stati i residenti in via Galcigliana, a febbraio scorso, cogliendo l’occasione […]

Leggi tutto
Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it