di Giacomo Bini
giugno 2025
La Festa della Pesca, in programma martedì 15 luglio, è il secondo evento organizzato dall’Associazione Commercianti Montalesi una realtà associativa che riunisce al momento 47 esercenti e aziende di Montale con l’intenzione di promuovere e valorizzare il territorio. L’intenzione dell’associazione è quella di unire le forze per organizzare manifestazioni di qualità capaci di attrarre visitatori e di mostrare le potenzialità del paese di Montale sia dal punto di vista dell’offerta commerciale e delle capacità imprenditoriali e organizzative. L’Associazione è nata nello scorso ottobre e ha subito raccolto una vasta adesione a testimonianza della vitalità del mondo commerciale del territorio. Il primo evento promosso dall’associazione si è svolto l’8 dicembre scorso col titolo “Montale sotto Natale” ed è stato subito un successo perché il mercato natalizio che ha occupato il centro del paese è stato molto frequentato ed ha dato ai commercianti la conferma della validità del loro progetto e la motivazione ad andare avanti con un’altra iniziativa nel periodo estivo. E’ sorta così l’idea della Festa della Pesca che vuole valorizzare una tradizione produttiva che caratterizza Montale da sempre e che meritava di essere messa in evidenza. I pescheti sono infatti un elemento costitutivo del paesaggio e della realtà agricola della pianura montalese tanto da rappresentarne un fattore identitario e biglietto da visita per chi viene da fuori.
La Festa della Pesca del 15 luglio animerà a partire dalle 18,30 le principali strade del centro e la piazza Matteotti con la presenza di moltissimi stand di ristoranti, pizzerie, alimentari, macellerie, pasticcerie e gelaterie del territorio oltre, naturalmente, alle aziende agricole produttrici delle pesche e di altri frutti della terra montalese. Sarà allestito un labirinto di piante da parte della ditta “Vivo Piante Società Agricola” di Pistoia che fornirà l’ornamento verde della festa. Non mancherà la musica e uno spazio per i bambini animato dalle associazioni sportive di Montale. L’iniziativa si avvale del patrocinio del Comune di Montale e della collaborazione di Confcommercio e Coldiretti.
L’Associazione si è data un direttivo formato da Elena Lenzi, Arianna Agnorelli, Elena Regolini, Francesca Nardi ed Emilio Bertini con il ruolo di presidente. Ecco l’elenco dei componenti : Alimentari Barni Luca, Alimentari Enzo e Sabrina, Arti Orafe, Azienda agricola Il fontanaccio, Azienda agricola La Smilea, Azienda agricola Santanni, Bar Elle, Bar Francesca, Bar Marianna, Berti Abbigliamento, BullBarber, Centro orafo, Ci vuole un fiore, Civico 119, Comitoon, Dolci Delizie, Estetica Benessere, Estetica Makeup, Estetica Mini, Fioreria L’immagine, Fiorista Laila, Gelateria Azzurra, Hula-hoop, I Casciaro, I colli, Il chicco di grano, Il Cochino, Il Fienile, La ciccia di Simone, La Rotonda, Le Blanc, LM Parrucchiere, Lulù Abbigliamento, Macelleria Meoni , Mesticheria Montalese, Nuove Idee di Meri, Okidoki, Oltre parrucchieri, Orlo e cucito, Ottica Elena Lenzi, Panificio Torracchi, Pizzeria Tobago, Rossini La Pasticceria, Supermercati Votino, Teneri Capricci, The original Shabby, Wine Republic.