di Giacomo Bini giugno 2025 La Festa della Pesca, in programma martedì 15 luglio, è il secondo evento organizzato dall’Associazione Commercianti Montalesi una realtà associativa che riunisce al momento 47 esercenti e aziende di Montale con l’intenzione di promuovere e valorizzare il territorio. L’intenzione dell’associazione è quella di unire le forze per organizzare manifestazioni […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini marzo 2025 Nell’alluvione del 2 e 4 novembre 2023 e nelle più recenti situazioni di allerta meteo tutta la cittadinanza di Montale ha potuto verificare quanto sia fondamentale il ruolo delle associazioni di volontariato nella protezione civile comunale. In particolare sono inserite in modo organico nel sistema della protezione civile tre […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini marzo 2025 La nostra rivista compie 18 anni. Per le persone è la soglia della maggiore età, per un giornale può essere un tempo molto lungo o molto breve, dipende dalla durata della sua vita futura, che è impossibile determinare in anticipo. L’esistenza di una rivista è stabilita da tante cose: […]
Leggi tutto →di David Colzi marzo 2025 Ancora una volta cercheremo di dare il nostro contributo alla valorizzazione del territorio, occupandoci in questo numero dei vecchi lavatoi. Montale, si sa, è terra di fiumi, serre e gore, che servivano ad alimentare i numerosi mulini e dissetare i campi. Rivoli e fossi venivano riforniti con i sistemi […]
Leggi tutto →di David Colzi. Foto: Gabriele Bellini dicembre 2024 “Il chicco di grano” è la tipica bottega di quartiere, che non offre solo prodotti, ma è anche un punto di ritrovo per la comunità, dove si può entrare a fare due chiacchiere lontani dalla logica del “compra e paga”, tipica della grande distribuzione. Noi siamo […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini dicembre 2024 Alberto Gorgeri è andato in pensione dopo aver lavorato per 42 anni alla Confartigianato di Montale ed aver guadagnato in questo lungo tempo la stima, la gratitudine ma anche l’amicizia di tantissimi associati, artigiani e esercenti ma anche di singoli cittadini che hanno usufruito del suo competente servizio nelle […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini. Foto: Gabriele Bellini settembre 2024 E’ in corso la procedura di gara per l’aggiudicazione della gestione dell’inceneritore per altri tre anni più un quarto anno eventuale. Le imprese che si candidano a gestire l’impianto dovranno presentare domanda entro il 31 ottobre prossimo e il 4 novembre ci sarà la prima seduta […]
Leggi tutto →di Redazione. Foto: Riccardo Logli settembre 2024 A quasi un anno dalla rottura dell’argine dell’Agna, che tanti danni ha fatto il 2 novembre 2023, pubblichiamo un estratto di un interessante studio condotto da Marco Giunti, ex sindaco di Agliana e studioso di storia locale, che ricostruisce la vicenda dello spostamento del corso del torrente. […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli settembre 2024 Se siete tra quelli che proprio non capiscono la musica Trap; che non sopportano i tormentoni estivi; che gridano vendetta contro i cantanti in TV. Insomma, se di cominciare a sentirvi vecchi proprio non vi va, allora questo articolo sembra fatto apposta per voi. Ma si parla di musica! […]
Leggi tutto →di Piera Salvi settembre 2024 «Io dono non so per chi, ma so perché». E’ il motto semplice ma significativo che riassume l’essenza di Aido l’Associazione italiana per la donazione di organi, tessuti e cellule. Nella piana pistoiese Aido ha una lunga storia d’impegno e solidarietà. L’abbiamo ricostruita con Marco Campominosi, presidente di “Aido […]
Leggi tutto →