Ricostruito il ponticino di Striglianella grazie agli Alpini

Ricostruito il ponticino di Striglianella grazie agli Alpini

di Marco Bagnoli

giugno 2025

Nella località di Striglianella passa il torrente Agna che scorre verso valle, segnando anche il confine con Montemurlo. Il 2 di novembre del 2023, nel vortice del disastro costato morti, danni e spavento, l’Agna si è pure bevuto il piccolo ponticino di legno che ne consentiva l’attraversamento. Come ricorderanno i nostri più attenti lettori, questa simpatica ed utile struttura era stata realizzata nel 2014 da una realtà associativa del territorio particolarmente meritoria, quella degli Alpini.

Il Gruppo Alpini Montale, infatti, costituitosi nel 1976 e prossimo ai suoi primi cinquant’anni, non ama il suo paese tanto per dire: si tratta infatti di una sessantina di uomini decisi e determinati, che si rimboccano le maniche, escono di casa e fanno quello che serve. E un ponte sull’Agna a Striglianella ci voleva proprio. E adesso, che il ponte non c’era più, i Nostri sono scesi di nuovo in campo, per Montale e per la sua gente. E stavolta, un gruppetto di ragazzi del posto si sono uniti agli altri muniti di regolamentare penna nera. Gli Alpini, il cui più giovane tra loro vanta 78 anni, mentre il più anziano ben 93, hanno molto gradito questo gesto, e ringraziano sentitamente. E gli Alpini si sono pure sobbarcati le spese necessarie.

Che altro aggiungere? Che se ogni tanto si andasse in aiuto di quelli che già stanno aiutando, forse le cose andrebbero meglio, non credete? Di sicuro si finirebbe prima. Ma prima, appunto, bisognerebbe finire di lamentarsi, e darsi una mossa. Perché il rispetto e la voglia di fare si passano di generazione in generazione, proprio come attraversando un ponte, mentre sotto scorre il torrente tumultuoso del Tempo. Pensateci, la prossima volta che scavalcate l’Agna, o qualsiasi altro ostacolo abbiate voglia di ritrovarvi davanti.

Scrivi un commento

Per pubblicare un commento devi primaautenticarti.

Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it