di Massimo Cappelli settembre 2025 Il 15 agosto scorso il film Amici Miei ha compiuto cinquant’anni. Farlo uscire a Ferragosto anziché a Natale forse la dice lunga sull’altezza delle aspettative. Al contrario, questa pellicola scritta da Pietro Germi, scomparso l’anno prima e quindi diretta da Mario Monicelli in una Toscana della seconda metà del secolo scorso, ebbe un […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini settembre 2025 La ditta Esseti, di Riccardo Spagnesi e Lamberto Torracchi, compie quarant’anni di attività nei quali ha accompagnato l’evoluzione economica e sociale della zona di Montale e del circondario tra impianti elettrici nelle case e nelle fabbriche agli impianti fotovoltaici sui tetti delle abitazioni e sulle estese coperture dei capannoni […]
Leggi tutto →di Sandro Giannessi settembre 2025 Il protocollo ERAS (Enhanced Recovery After Surgery) è un insieme di pratiche basate su evidenze scientifiche, che mirano a migliorare lo stato pre-operatorio del paziente e il recupero post-operatorio per ridurre le complicanze e accorciare la degenza ospedaliera. Si tratta di un protocollo multidisciplinare e multimodale sviluppato inizialmente per […]
Leggi tutto →di Banca Alta Toscana settembre 2025 È un saluto all’estate di festa e cultura quello che Banca Alta Toscana ha riservato alla propria compagine sociale, attraverso tre eventi organizzati sul territorio, a cui hanno partecipato oltre mille soci. Il primo appuntamento, “Aspettando Santa Celestina”, si è svolto sabato 6 settembre, quando la Banca ha offerto […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini settembre 2025 Il corso di lingua italiana per stranieri attivato dall’Auser di Montale per il quarto anno consecutivo rappresenta una delle iniziative più interessanti e utili presenti nella comunità montalese. Condotto da docenti volontari, quasi totalmente insegnanti in pensione, il corso è frequentato da un numero cospicuo di allieve e allievi, […]
Leggi tutto →di Paola Maria Mandelli settembre 2025 Esercitando la mia professione di medico di medicina generale, ho capito che esiste un po’ di confusione su come usare il 118, la guardia medica o il Pronto Soccorso. Cercherò di fare chiarezza. • Il 118 è necessario chiamarlo in casi di gravi malori, fornendo informazioni precise su cosa […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini settembre 2025 I problemi di Tobbiana e le possibili soluzioni sono stati al centro dell’attenzione durante l’estate appena trascorsa con una serie di incontri pubblici molto partecipati, un’interpellanza in consiglio comunale e un’accorata richiesta di aiuto della Pro Loco del paese rivolta a enti pubblici e privati e a tutti i […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini settembre 2025 “Fai volare il tuo talento” è un progetto di educazione civica per le scuole ispirato alla esperienza di vita di Giacomo Di Napoli, il campione di aliante acrobatico tragicamente deceduto in un incidente durante un allenamento nell’estate del 2022. Il progetto “educativo e motivazionale” è promosso dall’“Associazione Giak Nuotatore […]
Leggi tutto →











