Archivio per la categoria Montale

il corso dell'Agna nella storia

il corso dell’Agna nella storia

di Giacomo Bini settembre 2023 Il corso dell’Agna non è sempre stato quello attuale, anzi ha subito una profonda modificazione nel medioevo contemporaneamente alla gigantesca alterazione del corso dei fiumi attuata intorno a Pistoia tra i secoli XII e XIII, cioè otto secoli fa. Il cambiamento riguardò la formazione di quella curva, all’altezza circa […]

Leggi tutto
Gli aiuti e la solidarietà

Gli aiuti e la solidarietà

di Giacomo Bini dicembre 2023 Fin dal primo giorno dell’alluvione si è messa in moto la macchina degli aiuti e della solidarietà, da un lato con il sistema istituzionale della Protezione Civile e dall’altro, ma in stretta connessione col primo, il movimento solidale di associazioni e privati cittadini. E’ difficilissimo dar conto di tutto […]

Leggi tutto
L'alluvione a Montale fra danni e tanta paura

L’alluvione a Montale fra danni e tanta paura

di Giacomo Bini. Foto: Gabriele Bellini. dicembre 2023 La rottura dell’argine dell’Agna, la sera del 2 novembre 2023, ha aperto una ferita gravissima nella comunità montalese, mettendo in ginocchio buona parte della zona industriale e sconvolgendo le vite di centinaia di persone nella zona della Stazione, in particolare in via Alfieri e in via […]

Leggi tutto

I brevi di Noidiqua

di Giacomo Bini dicembre 2023   Anche quest’anno il Lions Club Pistoia Fuorcivitas ha organizzato il Premio “Un Poster per la Pace” rivolto agli studenti della scuola media Giulio Cesare Melani. I vincitori del concorso sono Marco Cimminiello, classificatosi al primo posto, e da Elena Benassai, piazzata al secondo posto. Entrambi sono alunni della […]

Leggi tutto

Negoziazione assistita

di Serena Michelozzi dicembre 2023 Al fine di completare il quadro su quelli che sono gli strumenti maggiormente utilizzati nel panorama delle ADR (Alternative Dispute Resolution), oltre alla mediazione civile ex D.lgs. 28/2010, altra protagonista è la “procedura di negoziazione assistita da uno o più avvocati”, ossia la c.d. negoziazione assistita, disciplinata dal decreto-legge […]

Leggi tutto
Laura Macchi - giovane archeologa

Laura Macchi – giovane archeologa

di Marco Bagnoli dicembre 2023 Abbiamo fatto quattro chiacchiere con Laura Macchi, una giovane archeologa di 27 anni. Laura sta completando la Magistrale in Archeologia funeraria presso l’Università di Bologna, e il suo entusiasmo è particolarmente coinvolgente. Come è nata la tua passione per l’archeologia? «Fin da quando ero piccola ho sempre avuto un’attrazione […]

Leggi tutto
Giacomo Berti - l'arte sulla pelle

Giacomo Berti – l’arte sulla pelle

di Marco Bagnoli dicembre 2023 Giacomo Berti ha trent’anni, e metà della sua vita l’ha passata a disegnare. Dallo scorso marzo, poi, questa sue capacità si sono trasformate in una professione. Solo che Giacomo non disegna sulla carta, non usa i pennarelli o l’inchiostro della biro. Infatti è un tatuatore, e quando si reca […]

Leggi tutto
Marco e i Beatles

Marco e i Beatles

di David Colzi dicembre 2023 Abbiamo fatto quattro chiacchiere con il nostro collaboratore Marco Bagnoli, in procinto di conseguire la Laurea Magistrale su un argomento musicale di stretta attualità: i Beatles. Preceduti dall’ultimo album dei Rolling Stones, Hackney Diamonds, anche i quattro baronetti di Liverpool sono tornati dal passato – e per l’ultima volta, […]

Leggi tutto
Alluvione e poi?

Alluvione e poi?

di Giacomo Bini dicembre 2023 Ora i Comuni della piana devono farsi sentire perché i soldi per i risarcimenti arrivino in breve tempo e soprattutto in modo proporzionato alla gravità dei danni subiti. Non a pioggia e non mettendo la piana in posizione secondaria rispetto a Prato e alla provincia di Firenze. Non è […]

Leggi tutto
Radici

Radici

di Massimo Cappelli settembre 2023 n sedici anni di NoiDiQua, in oltre centosessanta edizioni fra Quarrata Agliana e Montale, non ho mai parlato né di me né della mia famiglia, ad eccezione del numero di dicembre 2022 dove, al fine di sensibilizzare i lettori alla prevenzione ai tumori, ho raccontato una vicenda personale. Se ho scelto […]

Leggi tutto
Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it