Archivio per la categoria Montale

In questo 2023 continuiamo a sostenere le persone e il territorio

In questo 2023 continuiamo a sostenere le persone e il territorio

di Banca Alta Toscana settembre 2023 Il 2022 è stato un anno positivo per Banca Alta Toscana, che ha chiuso il bilancio con un utile netto di 12,6 milioni di euro. L’istituto di credito, che opera nelle province di Pistoia, Prato e Firenze, ha confermato il proprio ruolo di banca di rilievo nel territorio. […]

Leggi tutto
il nostro ricordo del dottor Guido Pastacaldi

il nostro ricordo del dottor Guido Pastacaldi

di Piera Salvi settembre 2023 Cordoglio infinito nella comunità aglianese e oltre per la scomparsa del dottor Guido Pastacaldi, avvenuta il 3 agosto scorso all’ospedale fiorentino di Careggi, dove era ricoverato in seguito alla grave malattia che l’aveva colpito. Il noto e stimato medico aveva 69 anni ed era in pensione da appena un […]

Leggi tutto
Mauro Lassi - tra pubblicità e associazionismo

Mauro Lassi – tra pubblicità e associazionismo

di Massimo Cappelli. Foto: Gabriele Bellini. settembre 2023 Eravamo poco più che ragazzi, alla fine degli anni Ottanta, quando ho conosciuto Mauro Lassi e Loredana, che dopo qualche anno sarebbe diventata sua moglie affiancandolo in tutte le sue imprese. Erano i tempi degli Yuppies, così chiamavamo i giovani rampanti della società di allora che […]

Leggi tutto
Chiara Petracchi - una tesi per riscoprire un archivio ritenuto distrutto

Chiara Petracchi – una tesi per riscoprire un archivio ritenuto distrutto

di Giacomo Bini. Foto: Gabriele Bellini. settembre 2023 Chiara Petracchi è una giovane montalese che si è da poco laureata con una tesi sull’archivio comunale di Montale del 1945 e nel corso della sua ricerca ha fatto una importante scoperta sulla documentazione archivistica dei due anni precedenti: il 1943 e il 1944. La tesi […]

Leggi tutto
Giovanni Nenciarini - ex presidente di Confartigianato Prato

Giovanni Nenciarini – ex presidente di Confartigianato Prato

di Massimo Cappelli settembre 2023 Esperienza personale mi insegna che quando un ventenne decide di arruolarsi nei Vigili del Fuoco per il Servizio di Leva, la sua futura vita non può essere che basata sul mettersi a disposizione degli altri. Leggendo scoprirete che è stato così anche per Gianni Nenciarini, classe 1951, pratese di […]

Leggi tutto
L'eterno problema della provinciale Montalese

L’eterno problema della provinciale Montalese

di Giacomo Bini settembre 2023 La provinciale Montalese fa discutere da tanti, troppi anni. Il problema di fondo è la pericolosità della strada, i tanti incidenti, spesso gravi, il disagio dei residenti degli abitati di Pontenuovo e Santomato dove si sono formati dei Comitati civici per chiedere sicurezza. Si discute sulle soluzioni adottate e […]

Leggi tutto

I brevi di Noidiqua

di Giacomo Bini settembre 2023 L’11 luglio è trascorso un anno dalla morte di Giacomo Di Napoli, ormai noto col nome di Giak Nuotatore Volante. La  ferita è ancora aperta in tutti coloro che hanno conosciuto questo giovane straordinario, campione di acrobazia in aliante, nuotatore e istruttore di nuoto della Cogis, talento assoluto nell’aria, […]

Leggi tutto
Calcolosi della colecisti: dalla diagnosi al trattamento

Calcolosi della colecisti: dalla diagnosi al trattamento

di Sandro Giannessi settembre 2023 I calcoli biliari sono come dei sassolini che si formano all’interno della colecisti, un piccolo sacchetto localizzato sotto il fegato, che ha il compito di immagazzinare la bile, la quale aiuta l’organismo a digerire i grassi. Se la bile ha una concentrazione eccessiva di colesterolo o sali biliari, può […]

Leggi tutto

Giustizia riparativa: di cosa si tratta?

di Serena Michelozzi settembre 2023 La Restorative Justice si riferisce a un paradigma di giustizia (in ambito penale) che nasce dalla necessità di un processo diverso da quello in cui la vittima assume un ruolo marginale e l’autore del crimine è posto al centro dell’attenzione. La giustizia riparativa, infatti, si concentra sulla partecipazione attiva […]

Leggi tutto
Montale Solidale - un'estate di eventi in favore di Emilia Romagna

Montale Solidale – un’estate di eventi in favore di Emilia Romagna

di Giacomo Bini settembre 2023 L’estate appena conclusa è stata caratterizzata da tantissime iniziative in favore delle zone alluvionate dell’Emilia Romagna tutte unificate dal marchio di “Montale Solidale” nel quale si sono riconosciute molte associazioni con il coordinamento dell’Amministrazione Comunale. Concerti, mercatini, sagre, manifestazioni sportive, spettacoli, feste, gastronomia. Eventi tradizionali che si svolgono ogni […]

Leggi tutto
Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it