Archivio per la categoria Montale

Inceneritore di Montale: quale futuro?

di Giacomo Bini. Foto: Gabriele Bellini giugno 2023 Si apre un periodo decisivo per il futuro dell’inceneritore di Montale perché sono da poco scaduti i termini dell’avviso pubblicato dal Cis spa per la presentazione di proposte “per la riconversione e/o ammodernamento e successiva gestione dell’impianto di termovalorizzazione di Montale”. Nel momento in cui andiamo in stampa non sono state ancora […]

Leggi tutto

I brevi di Noidiqua

di Redazione giugno 2023   E’ da poco uscito per Giraldi Editore, “L’imprevedibile ruota del destino”, il secondo romanzo storico di Andrea Bolognesi, presentato a Montale il 9 giugno, al centro Nerucci. La storia ha come fulcro l’8 giugno 1768, quando un giovane cuoco pistoiese, Francesco Arcangeli, nato a Campiglio di Cireglio, uccise a […]

Leggi tutto
Le patologie del fegato

Le patologie del fegato

di Sandro Giannessi giugno 2023 il fegato può essere sede di diverse patologie sia benigne sia oncologiche, queste ultime si dividono in “primitive”, ossia che originano dal fegato stesso e “secondarie”, vale a dire metastasi da tumori insorti in altri organi. Le neoplasie primitive del fegato sono principalmente l’epatocarcinoma (HCC) – il più comune, che origina […]

Leggi tutto
Biscotti e privacy sul web

Biscotti e privacy sul web

di Serena Michelozzi giugno 2023 il termine cookie, che letteralmente significa “biscotto”, deriva dal magic cookie (biscotto magico) una tecnica nota già negli anni ’80 tipicamente utilizzata in server, computer e pagine web per implementare meccanismi di identificazione degli utenti… dunque non vi è alcuna affinità con i golosissimi biscotti! I Cookies oggi li conosciamo […]

Leggi tutto
La via delle Agne - un nuovo percorso naturalistico per riscoprire Fognano e Tobbiana

La via delle Agne – un nuovo percorso naturalistico per riscoprire Fognano e Tobbiana

di Giacomo Bini giugno 2023 “La via delle Agne” è un nuovo percorso definito e segnalato con cartelli e indicazioni per iniziativa della Proloco di Fognano e dell’impresa sociale di guide ambientali “4passi.one” nell’ambito del progetto “Cammini dell’acqua” promosso da Publiacqua. Si tratta di un itinerario che valorizza una vasta zona tra Fognano e […]

Leggi tutto
Centro Giovani di Montale

Centro Giovani di Montale

di Giacomo Bini giugno 2023 Dallo scorso aprile esiste a Montale, per la prima volta, una struttura totalmente dedicata ai giovani dai 14 ai 20 anni, una fascia di età spesso dimenticata dai servizi di carattere sociale e culturale. Per riempire questa lacuna l’Amministrazione Comunale ha inaugurato il nuovo Centro Giovani di Montale nei […]

Leggi tutto
Guido Mitidieri - la logica del rimedio

Guido Mitidieri – la logica del rimedio

di Giacomo Bini giugno 2023 “Progetto Cometa per il Sociale”, associazione di Promozione Sociale con sede a Montale – trattata nello scorso numero – tra i vari progetti messi in programma, ha visto da poco la conclusione de “La logica del rimedio”. Abbiamo incontrato l’architetto Guido Mitidieri ideatore e accompagnatore del percorso svoltosi presso […]

Leggi tutto
Storia di un’amicizia finita male

Storia di un’amicizia finita male

di Giacomo Bini giugno 2023 Nelle librerie c’è un libro da non perdere, che riguarda i fiumi. L’autore è Stefano Fenoglio e il titolo è tutto un programma: “Uomini e fiumi, storia di un’amicizia finita male”. Mentre anche nel nostro territorio si riscoprono i “cammini dell’acqua” anche grazie a Publiacqua e ad alcune associazioni locali (si pensi al percorso […]

Leggi tutto
Marcello Fragai - il muratore che ha riprodotto la cupola del Brunelleschi

Marcello Fragai – il muratore che ha riprodotto la cupola del Brunelleschi

di Giacomo Bini. Foto: Gabriele Bellini marzo 2023 Marcello Fragai, di mestiere capo cantiere della Cmsa (Cooperativa Muratori, Sterratori ed Affini) da qualche anno in pensione, ha realizzato riproduzione in piccolo della cupola del Brunelleschi (70 cm per 70 di base e 55 cm di altezza) che ora viene utilizzata nelle Università per illustrare […]

Leggi tutto
I giovani campioni del Karate montalese

I giovani campioni del Karate montalese

di Marco Bagnoli. Foto: Gabriele Bellini marzo 2023 In questo primo numero del 2023 siamo tornati in palestra – in una di fiducia, per la precisione. Si tratta di quella comunale di Montale, e ad attenderci nel parcheggio ecco una nostra vecchia conoscenza, Juri Villani, del Centro arti marziali. Il Maestro Juri Villani è […]

Leggi tutto
Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it