di Giacomo Bini giugno 2022 Non c’è nulla che rappresenti meglio l’identità di un paese del campanile della sua chiesa. Per questo la comunità di Tobbiana ha accolto con grande soddisfazione il restauro del campanile della chiesa di San Michele Arcangelo. «E’ il mio campanile», ha postato un residente del paese su facebook e il […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini giugno 2022 Il 5 giugno scorso, domenica di Pentecoste, nella chiesa di San Michele Arcangelo di Tobbiana, si è esibito, durante la celebrazione della Santa Messa, un magnifico coro proveniente dalla Germania, il “Pfarr Caecilien Chor” di Olpe, un centro nei pressi della città di Colonia. Il coro, composto da una […]
Leggi tutto →di David Colzi giugno 2022 L’AMPP è un’associazione no profit che dal 2005 unisce le province di Prato e Pistoia. La sua nascita è dovuta alla fusione di due gruppi: quello storico di Prato, il GRG (Gruppo Ricerche Geologiche) e il GMGP (Gruppo Mineralogico Geopaleontologico Pistoia). Per saperne di più siamo andati a parlarne […]
Leggi tutto →di Serena Michelozzi giugno 2022 Tra poco più di un mese, molti (magari qualcuno già adesso) daranno il via alle vacanze estive, che si spera siano all’altezza di quanto organizzato. Non sempre però le cose vanno come si è pianificato. Ed ecco allora che si può subire il c.d. danno da vacanza rovinata, ossia […]
Leggi tutto →di David Colzi. Consulenza storica: Andrea Bolognesi. giugno 2022 La rappresaglia di Striglianella è un episodio efferato avvenuto durante la seconda guerra mondiale, il 4 agosto del 1944, la cui vicenda è già stata oggetto di pubblicazioni; noi lo riproponiamo grazie ad una testimonianza inedita, quella del signor Giampiero Torracchi, che all’epoca aveva sette […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini giugno 2022 La giunta comunale ha chiesto alla Provincia di attuare, in via sperimentale, una corsia ciclo-pedonale, un senso unico e il divieto ai mezzi pesanti nel tratto di via Garibaldi dall’incrocio con via Topazzi e quello con via Tobagi. La motivazione è dare sicurezza alla categoria di utenza debole della […]
Leggi tutto →di Banca Alta Toscana giugno 2022 Lo scorso 30 aprile 2022, in seconda convocazione, si è tenuta l’Assemblea ordinaria dei Soci di Banca Alta Toscana per l’approvazione del Bilancio dell’esercizio chiuso al 31/12/2021 e il rinnovo delle cariche sociali. Non essendo ancora possibile tenere l’assemblea in presenza, lo svolgimento è avvenuto con la […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli giugno 2022 Abbiamo incontrato Dino Gabbolini, titolare di una fiorente – è proprio il caso di dire – attività. Eppure le cose non sono sempre state rose e fiori. Questa avventura lavorativa quasi ventennale era iniziata da un momento di crisi, di sfiducia, insomma, uno di quei momenti che a chiamarli […]
Leggi tutto →di Piera Salvi giugno 2022 La Macelleria Meoni Piero di Fognano ha tagliato il bellissimo traguardo di mezzo secolo di attività. Venne aperta da Piero Meoni (aglianese) il 2 maggio 1972, quando aveva appena 21 anni e il 2 maggio 2022 ha condiviso con gli affezionati clienti e con Confcommercio cinquant’anni di attività. Nell’occasione, […]
Leggi tutto →di Paola Maria Mandelli giugno 2022 Quella dei medici italiani è una grande fuga iniziata anche prima della pandemia e che, in tre anni, ha portato il Servizio sanitario nazionale a perdere quasi 21mila specialisti. Dimissioni, trasferimenti all’estero, pensionamenti, passaggio al settore privato. Dal 2019 al 2021, hanno abbandonato l’ospedale 8.000 camici bianchi per […]
Leggi tutto →