di Giacomo Bini. Foto: Gabriele Bellini settembre 2020 Carabiniere e anche sindacalista, il luogotenente Massimiliano Zetti è il Segretario Generale del Nuovo Sindacato Carabinieri, che è nato proprio un anno fa, nel settembre del 2019, per rappresentare e tutelare gli interessi e i diritti dei carabinieri. «Un sindacato di militari può sembrare un ossimoro», […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini settembre 2020 Nel calcio montalese c’è stata una svolta di grande portata che, nelle intenzioni dei protagonisti e nelle speranze degli sportivi, appare carica di promesse e di fondate ambizioni. La novità consiste nella fusione tra due società che tanto hanno fatto per lo sport del paese, la Polisportiva ‘90 e l’Antares, […]
Leggi tutto →di Paola Maria Mandelli settembre 2020 Una morte su cinque a livello mondiale è dovuta a cattive abitudini alimentari che rappresentano il più importante fattore di rischio prevenibile per le malattie non trasmissibili, principalmente cardiopatia ischemica (infarto), diabete e cancro. Un’attenta valutazione degli studi scientifici su questo argomento, suggerisce che i principali fattori di […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini settembre 2020 Il servizio “T’accompagno io” con un pulmino tutto nuovo appena inaugurato e l’applicazione per eliminare le file agli ambulatori medici sono due iniziative dell’Auser di Montale che vogliono contribuire a riannodare i rapporti sociali dopo il difficile periodo del lockdown, pur nel rispetto delle normative anti-covid. Il servizio […]
Leggi tutto →di Serena Michelozzi settembre 2020 Lucia Santini, nata a Montale in una famiglia di contadini, è adesso un’artista conosciuta, che ha fatto della pittura la passione della sua vita, e come diceva Gandhi, sostiene che: “Quando un quadro ti dà un’emozione, chi l’ha fatto, può essere definito un’artista. Quando non dà un’emozione, chi l’ha […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini settembre 2020 Annullamento del “Giugno aglianese” a causa dell’emergenza Covid 19 difficile da digerire per l’associazione Artigiano, che aveva vinto il bando per il triennio 2020-2022. «Una decisione dolorosa, presa d’accordo con il sindaco di Agliana Luca Benesperi, ma la salute delle persone e le condizioni d’incertezza che non sono di […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini settembre 2020 In questo 2020 ricorre il decimo anniversario della nascita di Noidiqua Montalese e Aglianese. La rivista era nata a Quarrata quattro anni prima da un’idea del fondatore e primo direttore, Giancarlo Zampini, al quale si deve anche l’iniziativa di estendere il giornale ad Agliana e a Montale, in modo […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini settembre 2020 Roberto Novellini ha lasciato, per raggiunti limiti di età ma non senza un po’ di nostalgia, la Tennistica Montalese, dove per vent’anni ha svolto attività di segreteria, raccogliendo iscrizioni e prenotazioni dei corsi e dei campi e contribuendo alla vita organizzativa di una delle associazioni sportive più importanti del […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli settembre 2020 Da un paio di anni Montale è stato inserito tra le tappe del Cammino di San Jacopo, e i visitatori, a piedi, non hanno tardato ad arrivare: lo scorso 2 luglio Monia Martinelli, di Roma, è stata la prima pellegrina a farsi timbrare la credenziale di viaggio in Comune […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini settembre 2020 Mario Biolchi è il nipote dello scultore Jorio Vivarelli, l’ultimo discendente del grande artista nel paese che gli ha dato i natali e nel quale ha voluto avere la propria sepoltura. E’ figlio di Eda Vivarelli, sorella di Jorio, e vive in pieno centro storico di Fognano, a pochi […]
Leggi tutto →