di Andrea Bolognesi. Foto: Riccardo Logli dicembre 2024 Nel Medioevo per assicurare assistenza ai pellegrini, sulle strade più importanti furono fondati numerosi ospedali o ospizi. Quello di Spedalino Asnelli si deve alla politica di assistenza ai viandanti che l’abbazia di San Salvatore in Agna a Montale svolgeva da secoli sulla via Cassia e che […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini dicembre 2024 Il numero di prossima uscita della rivista “La nostra penna”, il giornale della sezione di Firenze dell’Associazione Nazionale Alpini, ospiterà un articolo dedicato al Gruppo Alpini di Montale in cui si darà conto, tra le altre cose, del ripristino dell’antica Croce del Santini compiuto proprio un anno fa dagli […]
Leggi tutto →di Paola Maria Mandelli dicembre 2024 Il virus H3N2, il ceppo di influenza di quest’anno, come gli altri sottotipi, può portare a gravi complicanze, come la polmonite, in particolare nelle persone anziane e nei pazienti con altre comorbidità. I sintomi principali rimangono quelli tipici dell’influenza: febbre alta tra i 38 e i 40 gradi, brividi, mal di […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini dicembre 2024 L’autovelox sulla strada provinciale montalese in località Pontenuovo su un tratto dove il limite di velocità è di 40 chilometri all’ora ha prodotto una valanga di multe, 32mila, 421 solo nei primi cinque mesi del 2024, 54mila in tutto, da quando è stato installato nel settembre del 2023 ma […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini dicembre 2024 Il macellaio Simone Fondi di Montale insieme al suo collega di Quarrata Edoardo Nardini ha partecipato al campionato italiano di “battuta al coltello” che si è svolto a Trinità, in provincia di Cuneo. Simone Fondi ha ben figurato nella competizione avendo ottenuto due quarti posti ad un soffio dal […]
Leggi tutto →di David Colzi. Foto: Gabriele Bellini dicembre 2024 “Il chicco di grano” è la tipica bottega di quartiere, che non offre solo prodotti, ma è anche un punto di ritrovo per la comunità, dove si può entrare a fare due chiacchiere lontani dalla logica del “compra e paga”, tipica della grande distribuzione. Noi siamo […]
Leggi tutto →di Redazione dicembre 2024 Lorenzo Catillo, classe 2008 di Montale, è stato tra i calciatori premiati con un borsa di studio nella sesta edizione del Progetto Calcio-Studio che è finalizzato a dare un riconoscimento ai ragazzi che si distinguono sia per le capacità sportive sia per l’impegno nello studio. Le borse di studio sono […]
Leggi tutto →di Sandro Giannessi dicembre 2024 I noduli alla tiroide sono piccole formazioni benigne che si sviluppano all’interno della tiroide, una ghiandola endocrina situata nel collo, deputata alla produzione di ormoni essenziali per il metabolismo. I noduli tiroidei sono più comuni nella popolazione femminile e in genere la loro scoperta avviene per caso. Quando preoccuparsi? Benché siano molto frequenti (il […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini dicembre 2024 Alberto Gorgeri è andato in pensione dopo aver lavorato per 42 anni alla Confartigianato di Montale ed aver guadagnato in questo lungo tempo la stima, la gratitudine ma anche l’amicizia di tantissimi associati, artigiani e esercenti ma anche di singoli cittadini che hanno usufruito del suo competente servizio nelle […]
Leggi tutto →di Serena Michelozzi dicembre 2024 Foto: Daniele Paolieri Era il 1976 quando a Montale alcuni cittadini decisero di aggregarsi spontaneamente nel “Rione Dore” prendendo in prestito il nome “Dore” dal toponimo che ancora oggi è geograficamente individuato nella parte sud-ovest del Comune di Montale. Il Rione Dore oltre a partecipare al famoso “Torneo dei […]
Leggi tutto →