Archivio per la categoria Montale

Cataldo Lo Iacono - verso la pensione dopo 40 anni di servizio

Cataldo Lo Iacono – verso la pensione dopo 40 anni di servizio

di Giacomo Bini. Foto: Gabriele Bellini dicembre 2016 Il 31 dicembre del 2016 va in pensione il comandante della Polizia Municipale di Montale Cataldo Lo Iacono dopo quarant’anni di servizio. Lascerà la palazzina dei vigili urbani di Montale carico di onori e di meritati riconoscimenti per l’opera svolta e per la competenza dimostrata, primo fra […]

Leggi tutto
Mulini di Montale: patrimonio perduto

Mulini di Montale: patrimonio perduto

di Giacomo Bini dicembre 2016 A Montale c’erano 25 mulini funzionanti ancora alla metà del secolo scorso e nemmeno uno è stato conservato. Non resta traccia di una realtà storica che ha caratterizzato per molti secoli il territorio montalese. Uno studio dello storico inglese, John Muendel, pubblicato nel 1972 dalla Società Pistoiese di Storia Patria, registra […]

Leggi tutto
Federica Sciré - mezzo soprano

Federica Sciré – mezzo soprano

di Serena Michelozzi. Foto: Filippo Basetti dicembre 2016 «La voce è il veicolo delle emozioni della vita» Esordisce così Federica Sciré, che fra le sue tante attività e passioni ha anche quella fortissima per il canto: «Sono nata in una famiglia di melomani… già mio zio era tenore per l’orchestra della Rai negli anni 50. […]

Leggi tutto
Amici della Caccia e dell'Ambiente

Amici della Caccia e dell’Ambiente

di Giacomo Bini. Foto: Gabriele Bellini dicembre 2016 L’Associazione Amici della Caccia e dell’Ambiente si è costituita formalmente nel 2013 ma il gruppo esiste di fatto dal 2010 quando è stata organizzata a Santomato la prima edizione della Festa del Cacciatore. L’intento fondamentale dell’Associazione è stato fin dall’inizio quello di unire i cacciatori superando le […]

Leggi tutto
Il pugilato a Montale

Il pugilato a Montale

di Marco Bagnoli dicembre 2016 Lo scorso 15 luglio si è svolta a Montale una serata di sport del tutto eccezionale: si è trattato del ritorno della boxe dopo un’assenza di quarant’anni, quando a organizzare fu Votino Fedele, a sua volta ex pugile e noto commerciante di Montale. Artefice della serata il Comitato Festeggiamenti Montale, […]

Leggi tutto
Appunti di redazione

Appunti di redazione

di Giacomo Bini dicembre 2016 Il primo augurio è che i timidi segnali di ripresa emersi nel 2016 si consolidino e ci permettano di tornare a sperare nel futuro. Sfogliando a ritroso le cronache locali della nostra piana si evidenzia come l’anno che si sta per chiudere abbia fatto registrare segni di crescita economica, anche […]

Leggi tutto
Concludendo – Natale: favole e verità

Concludendo – Natale: favole e verità

di Massimo Cappelli dicembre 2016 “Sì, Virginia! Babbo Natale esiste”. Potrebbe sembrare un’affermazione fatta per rassicurare la Sindaca di Roma, in risposta ad una sua ingenua domanda, ma non è così.  Si tratta, invece, di una bella storia che ci arriva da molto lontano; una di quelle storie che rimangono indelebili nel tempo poiché ancorate ad un immaginario […]

Leggi tutto
Igino Crabu - il muratore artista

Igino Crabu – il muratore artista

di Giacomo Bini dicembre 2016 Quando si sale al Belvedere, quella splendida terrazza naturale che si trova appena sopra il centro di Montale, bisogna rivolgere lo sguardo, oltre che al bellissimo paesaggio dei campi e degli oliveti, ad un’opera realizzata da mano umana, che si trova all’interno di un piccolo cortile privato al margine della campagna. […]

Leggi tutto
La battaglia di Poggio Alto - fra passato e presente

La battaglia di Poggio Alto – fra passato e presente

di Giacomo Bini dicembre 2016 Palu Ram e Hari Singh erano due ragazzi di 19 e 20 anni, nati a Rothak e Hisar, in due città indiane sulla strada che da Nuova Delhi conduce al Punjab, che trovarono la morte sulle nostre montagne, in località Poggio Alto, durante una cruenta battaglia combattuta dal 13 al 16 […]

Leggi tutto
Pro loco Stazione

Pro loco Stazione

di Marco Bagnoli dicembre 2016 Oggi vi parliamo di una giovane realtà associativa presente sul territorio. La Pro loco di Stazione si è infatti costituita nel luglio di quest’anno, dopo la precedente esperienza della vecchia Pro loco conclusasi col suo scioglimento, sotto la presidenza di Maria Grazia Fortino. Nunziata Monti è attualmente chiamata a presiedere […]

Leggi tutto
Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it