Archivio per la categoria Montale

Ma se io avessi previsto tutto questo... (9 anni di Noidiqua)

Ma se io avessi previsto tutto questo… (9 anni di Noidiqua)

di Massimo Cappelli giugno 2016 Mi dicevano, “studia” da piccolo, e io duro! Ho dato gli esami di terza media (unico mio titolo di studio) in ospedale, a Prato, dove fui ricoverato a causa della rottura del tendine di Achille (anzi del mio, fosse stato quello di Achille forse, me ne sarebbe importato meno) e dove restai per […]

Leggi tutto

Un medico d’altri tempi

di Massimo Cappelli giugno 2016 Apprendo stamani, primo giugno, che il dottor Vangucci, a causa di un male incurabile, ci ha lasciato. Da quando fu divulgata la notizia della sua malattia e soprattutto nella giornata di oggi, ho avuto modo di rammentarlo con diverse persone. Il ricordo di Luigi Vangucci viene fuori in maniera unanime per la sua disponibilità, la […]

Leggi tutto
Il nostro ricordo del dottor Luigi Vangucci

Il nostro ricordo del dottor Luigi Vangucci

di Carlo Rossetti giugno 2016 Tanta folla riunita nella Chiesa di Valenzatico e sul sagrato, per dare l’ultimo affettuoso saluto al dott. Luigi Vangucci, deceduto dopo una breve ma dolorosa malattia. Il grigiore della mattina di un insolito giugno si accompagnava alla tristezza dei volti tirati e arrossati dal pianto, delle persone convenute. Un cordoglio autentico e condiviso, […]

Leggi tutto
Unità Cinofila Croce d'Oro

Unità Cinofila Croce d’Oro

di Serena Michelozzi. Foto: Gabriele Bellini. giugno 2016 In quel di Montale si sta costituendo una sempre più numerosa Unità Cinofila di Soccorso, in quanto sulla piana pistoiese, attualmente, non c’è ancora una “formazione di soccorso” di tal genere. La Croce d’Oro di Montale ha quindi deciso di dare vita ad un’ unità di soccorso in […]

Leggi tutto

Appunti di redazione

di Giacomo Bini giugno 2016   In questo numero abbiamo dedicato la copertina del “Noidiqua il montalese” ad uno storico locale, Andrea Bolognesi, e abbiamo espresso il nostro giudizio fortemente critico verso la nuova intitolazione di sei scuole di Quarrata, perché a nessun istituto scolastico è stato assegnato il nome di un personaggio locale. E’ una […]

Leggi tutto
Montale Agliana: uno snodo ferroviario da migliorare

Montale Agliana: uno snodo ferroviario da migliorare

di Giacomo Bini giugno 2016 Sono 1.600 al giorno gli utenti della stazione ferroviaria di Montale-Agliana, ma potrebbero diventare facilmente il doppio o anche di più se ci fossero servizi adeguati, in particolare parcheggi e bus coordinati all’orario ferroviario, e soprattutto se aumentasse il numero dei treni fino a creare quella metropolitana di superficie nell’area Firenze-Pistoia di […]

Leggi tutto
La strage di Villa Rossa

La strage di Villa Rossa

di Giacomo Bini giugno 2016 La strage nazifascista più cruenta compiuta a Montale è avvenuta il 14 luglio del 1944 nei boschi della Felciana presso la Villa Rossa, dove furono uccise undici persone per rappresaglia. Se il più famoso e ricordato degli eccidi avvenuti a Montale è quella di via Roma perché avvenuto nel centro […]

Leggi tutto
Andrea Bolognesi - studioso di storia locale

Andrea Bolognesi – studioso di storia locale

di Giacomo Bini. Foto: Gabriele Bellini. giugno 2016 Andrea Bolognesi è uno studioso di storia locale che si dedica con passione e competenza alla ricerca su personaggi, fenomeni culturali e sociali del passato più o meno recente della sua e nostra terra. La sua opera è un esempio di quel tipo di indagine che veniva […]

Leggi tutto
Il recupero dell’Aringhese - grazie agli Amici della Caccia e dell’Ambiente

Il recupero dell’Aringhese – grazie agli Amici della Caccia e dell’Ambiente

di Giacomo Bini giugno 2016 Il Parco dell’Aringhese è stato riportato a nuova vita e restituito alla cittadinanza montalese grazie all’Associazione Amici della Caccia e dell’Ambiente, che ne hanno assunto la gestione sulla base di una convenzione stipulata con il Comune di Montale. Lo spazio di verde pubblico più grande di Montale è stato così […]

Leggi tutto

I brevi di Noidiqua

di Giacomo Bini giugno 2016 Il Comune di Montale ha stipulato una convenzione con l’Auser che prevede una serie di attività di utilità sociale per gli anziani e per gli alunni delle scuole. L’iniziativa della convenzione si deve all’assessore alle politiche sociali Sandra Neri, alla responsabile dei servizi sociali Elena Logli e al nuovo consiglio direttivo […]

Leggi tutto
Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it