di Giacomo Bini febbraio 2012 45.000 euro di incasso donati all’Associazione “Un cuore un mondo” e 8.500 visitatori. Lo straordinario bilancio della mostra “Nella luce di Caravaggio” è stato salutato da un lungo applauso nel salone della villa Smilea affollato da tutti i volontari che hanno contribuito alla riuscita della manifestazione. L’assegno con la […]
Leggi tutto →di David Colzi febbraio 2012 <<Per donare sangue non basta essere in salute, ma bisogna avere certi requisiti specifici, quindi chi ha questa fortuna “deve” mettersi a disposizione degli altri, perché di sangue e plasma ce n’è sempre bisogno.>> Con queste importanti parole, il presidente della sezione AVIS di Montale, Pasquale Rucci (Rudy […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli febbraio 2012 Mettersi qui a parlare di Rolando Vivarelli può sembrare una cosa superflua, dal momento che a Montale lo conoscono anche i sassi. Anzi, soprattutto loro. Eppure, in un freddo pomeriggio di febbraio, siamo andati a trovarlo e lui si è messo a raccontare, carezzando quelle facce di pietra che ha […]
Leggi tutto →di David Colzi febbraio 2012 I “Ka Mate Ka Ora” sono un gruppo di tre montalesi formato da due fratelli, Stefano (voce e chitarra), Carlo (basso elettrico)… e da un vicino di casa, Alberto (batteria). Il nome deriva una danza Maori, la “Ka Mate”, resa celebre dalla nazionale di rugby neozelandese: gli All Blacks. Traducendo, […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini. Foto: bellinigabriele.it febbraio 2012 Parli con Sergio Brio e capisci subito che lo “Stile Juve” non è solo forma, ma un abito di vita, che una volta indossato non si lascia più. La Juventus per Brio più che una maglia, è <<un posto dove ti insegnano a stare al mondo, ti […]
Leggi tutto →di Giancarlo Zampini febbraio 2012 Noidiqua, secondo anno per i residenti di Agliana e di Montale, al contrario di Quarrata dove siamo presenti ininterrottamente dal 2008. Come avete visto, entriamo nelle vostre case ogni tre mesi, in punta di piedi, rispettosi di tutto e di tutti; gli argomenti che trattiamo sono quelli della vostra comunità. Parliamo di […]
Leggi tutto →di Loretta Cafissi Fabbri novembre 2011 Per 4 persone: 200gr di besciamella densa 3 carciofi novelli (la parte tenera) 3 uova intere 75gr di parmigiano grattugiato 50 gr di burro 2 cucchiai di olio di oliva sale e pepe q.b Preparazione: Pulire i carciofi tagliare a fette sottilissime, nel senso della loro lunghezza. Mettere […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini novembre 2011 Un bel tabernacolo in Via Risorgimento, la vecchia strada che da Montale porta a Fognano passando per la villa di Colle Alberto, è stato restaurato e riportato alla dignità originaria per iniziativa della famiglia di Marco e Daniela Spagnesi. Si tratta di uno degli angoli più suggestivi del paese, […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli novembre 2011 Amatissimi lettori, in questo numero vi renderete conto che c’è ben poco da ridere. Vi informo anche, che per problemi di tempo, questo pezzo non è interamente opera mia; il Ghost Writer è stato il buon David Colzi, caporedattore di NOIDIQUA e copy di agenzia. Ovvio, i concetti David […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini novembre 2011 Se la sezione A.i.d.o. di Montale ha vissuto un vero e proprio boom di iscritti (da 50 a 750 nel giro di quattro anni) molto si deve allo spirito di iniziativa del suo presidente Marco Tempestini, che ne ha assunto la guida nel 2007. Lei Tempestini è un imprenditore, […]
Leggi tutto →