dott. Luigi Vangucci novembre 2011 Una mela al giorno, leva il medico di torno… in fin dei conti significa trovare il modo più naturale di prevenire guai alla salute. Pertanto desidero, in questa puntata, aiutare soprattutto i giovani ad affrontare con la salute migliore possibile il futuro; infatti l’esuberanza giovanile può far ignorare i […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini novembre 2011 A Montale se gli Alpini non ci fossero bisognerebbe inventarli, perché da anni svolgono un lavoro importantissimo per la comunità, fedeli allo stile che li caratterizza, cioè silenziosamente e facendo parlare i fatti. La loro vocazione principale è la custodia della memoria storica, ma non con discorsi celebrativi, che […]
Leggi tutto →di David Colzi novembre 2011 Il Ritrovo del ricamo è una realtà montalese da oltre dieci anni anche se le sue origini risalgono ad ancor prima, come ci spiegano le signore Maura e Anna, “veterane” del gruppo: <<Il corso di ricamo è iniziato con le suore alla fine degli anni ‘70>> dice Maura <<proprio […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli. Foto: bellinigabriele.it novembre 2011 Incamminandosi di buon mattino per una passeggiata nei dintorni, visitata Tobbiana, ecco che, ripercorrendo la via per Montale, ci viene incontro Fognano. Pare il momento buono per metter mano al nostro Dizionario Geografico, Fisico, Storico della Toscana che, a onor del vero è del Repetti, avendolo egli scritto, […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini novembre 2011 Il sindaco David Scatragli ha presentato il progetto di impianto solare-termodinamico di Montale davanti a seimila persone convenute al Palasport di Roma per il “Festival Interattivo sulla crescita personale e lo sviluppo energetico dell’Italia” promosso dall’associazione Anter. Unico sindaco e amministratore pubblico invitato alla convention romana, il sindaco Scatragli […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli novembre 2011 C’era una volta, nella città di Pistoia, un funzionario di dogana, di nome Ferdinando: veniva egli da una nobile famiglia montalese, quella dei Nerucci; divenuta la di lui sposa nientemeno che la figlia dei marchesi Niccolini di Firenze, Elisabetta, nipote del grande drammaturgo Giovan Battista Niccolini. Un bel giorno […]
Leggi tutto →di David Colzi novembre 2011 Sabato 22 ottobre, sfogliando la pagina dedicata alla cultura de Il Fatto Quotidiano (giornale a tiratura nazionale), mi è capitato di leggere il seguente articolo: Ode al caro estinto. Le belle parole oggi non suonano più. In sostanza Andrea Scanzi ha fatto un chek up alla scena cantautorale nostrana […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini novembre 2011 Una mostra di Caravaggio a Montale, migliaia di visitatori a villa Smilea per aiutare l’ospedale del Cuore di Massa. Sembrava un’impresa irrealizzabile, ma quando un paese intero si mobilita, spinto dalla voglia di fare del bene, tutto è possibile. La mostra, intitolata «Nella luce di Caravaggio», si terrà dal […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini novembre 2011 La Tennistica Montalese è uno dei fiori all’occhiello dell’associazionismo sportivo di Montale. Dal 1983 la società di via Fausto Coppi gestisce al meglio i campi da tennis comunali ed insegna i valori dello sport e dello stare insieme a centinaia di ragazzi. Le cifre sono eloquenti: 230 ragazzi ai […]
Leggi tutto →di Giancarlo Zampini novembre 2011 Siamo quasi a Natale…auguri, questo è il III° numero di Noidiqua. Sembra ieri quando arrivammo nelle vostre case in punta di piedi, con un po’ di timore, ottimisti visto i buoni risultati ottenuti con l’edizione di Quarrata, ma anche per la squadra di collaboratori di valore come Giacono Bini […]
Leggi tutto →