Archivio per la categoria Montale

Nuova sede Consorzio di Bonifica Valdarno

Nuova sede Consorzio di Bonifica Valdarno

di Piera Salvi marzo 2024 Sarà ad Agliana la nuova sede tecnico operativa del Consorzio di bonifica 3 Medio Valdarno, per l’area Pistoia-Prato: un investimento di circa due milioni di euro e previsione di completamento entro i prossimi due anni. Si tratterà di un edificio ad alta sostenibilità, nuovo e funzionale, baricentrico rispetto ai bacini idrografici dell’Ombrone […]

Leggi tutto
Prurito: come alleviarlo?

Prurito: come alleviarlo?

di Paola Maria Mandelli marzo 2024 Il prurito è una manifestazione presente in molte malattie dermatologiche, per esempio la dermatite atopica, l’orticaria, le infezioni fungine o la pelle secca. Tuttavia, il prurito può anche essere un sintomo di reazione allergica ad alimenti, farmaci, morsi e punture di insetto o di disordini interni a carico […]

Leggi tutto
Centro Orafo – una realtà pistoiese dal 1985

Centro Orafo – una realtà pistoiese dal 1985

di David Colzi. Foto: Gabriele Bellini marzo 2024 Il Centro Orafo è una realtà pistoiese dal 1985, ma la sua storia è legata anche ai territori di Quarrata e Montale. Infatti la sede storica si trova sul viale Adua, all’interno dell’edificio che ospita il Conad, ma dal 2003 è arrivato a Quarrata e dal 2019 anche […]

Leggi tutto
“Ti bacio quando torno” - grande successo del libro di Cataldo Lo Iacono che tratta di un femminicidio

“Ti bacio quando torno” – grande successo del libro di Cataldo Lo Iacono che tratta di un femminicidio

di Giacomo Bini marzo 2024 Il libro di Cataldo Lo Iacono sul femminicidio, intitolato “Ti bacio quando torno”, ha avuto uno straordinario successo dal punto di vista della diffusione in tutto il territorio nazionale ma soprattutto è stato al centro di un vasto processo di riflessione, scatenando un moto di autocoscienza collettiva che ha […]

Leggi tutto
Croce rossa in favore degli alluvionati di Quarrata e Montale

Croce rossa in favore degli alluvionati di Quarrata e Montale

di Daniela Gori marzo 2024 La Croce rossa italiana comitato Piana pistoiese per essere ancora più vicina alla famiglie alluvionate, oltre che con l’impegno dei volontari durante i giorni dell’alluvione che ha devastato la piana, ha deciso di dare un contributo più tangibile, per quanti devono ricomprare elettrodomestici o arredi per la casa. E’ nato così il progetto […]

Leggi tutto
Montale Solidale in favore degli alluvionati

Montale Solidale in favore degli alluvionati

di Giacomo Bini marzo 2024 Montale Solidale ha raccolto e distribuito 15mila euro in favore delle famiglie residenti nelle zone del paese colpite dall’alluvione del 2 e del 4 novembre scorso. Sotto la sigla di “Montale Solidale” si riuniscono tante associazioni montalesi che hanno saputo fare squadra per dare un segno di vicinanza e […]

Leggi tutto
Amag: in un libro la storia del consorzio

Amag: in un libro la storia del consorzio

di Piera Salvi marzo 2024 “Amag – La storia” è il libro di Graziano Tesi che ricorda una piccola azienda di multiservizi, a cinquant’anni dalla nascita, offrendo spunti di riflessione su presente e futuro. Amag nasce inizialmente ad Agliana (nel 1972) come Azienda municipalizzata acqua gas e negli anni Novanta, con la nascita del consorzio con il comune […]

Leggi tutto

I brevi di Noidiqua

di Redazione marzo 2024 Carlo Rossetti: un pezzo da novanta! Questo modo di dire proviene dal gergo militare, il “pezzo” indica un cannone e “novanta” il calibro della bocca di fuoco. Viene usato comunemente per rappresentare una persona molto importante e noi lo abbiamo preso per comunicare lo spessore dell’amico Carlo Rossetti ed evocarne […]

Leggi tutto
Reflusso, questo sconosciuto

Reflusso, questo sconosciuto

di Sandro Giannessi marzo 2024 La malattia da reflusso gastroesofageo è caratterizzata dalla risalita in esofago di contenuto acido dallo stomaco, per la ridotta funzione della “valvola” tra esofago e stomaco, detta sfintere esofageo inferiore. Solitamente è associata alla presenza di Ernia Iatale. Sintomi I sintomi “tipici” sono: la pirosi, cioè un bruciore localizzato dietro lo sterno che può irradiarsi […]

Leggi tutto
Valerio Vignolini - il viaggio come filosofia di vita

Valerio Vignolini – il viaggio come filosofia di vita

di Giacomo Bini marzo 2024 Per capire la differenza tra un vero viaggiatore e un semplice turista basta conoscere Valerio Vignolini, montalese di 83 anni che ha dedicato trent’anni a viaggi compiuti fuori da tutte le rotte turistiche. Sull’ultimo viaggio, compiuto nel 2013 sulle tracce dell’antica via della Seta, è stato tratto un film-documentario […]

Leggi tutto
Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it