Nuovi successi per l’Olimpia Montale

Nuovi successi per l’Olimpia Montale

di Giacomo Bini

giugno 2025

Le ginnaste e i ginnasti del Centro Olimpia di Montale hanno ottenuto recentemente successi rilevanti, sia individuali che di squadra, a livello nazionale e regionale, ma quello che conta agli occhi dei dirigenti e dello staff tecnico dell’associazione, più ancora delle vittorie pur prestigiose, è la forza e la crescita dell’attività complessiva di tutte le atlete e gli atleti tesserati della società montalese. Al Centro Olimpia sanno bene che le punte di eccellenza sono sempre il risultato di un movimento di base più ampio e che i progressi individuali non si misurano solo con i trofei ma anche con le soddisfazioni ricavate nel lavoro di ogni giorno.

L’attività, che si svolge a Montale da oltre trent’anni, ha un valore che va oltre i traguardi sportivi perché attiene ai grandi benefici sociali ed educativi generati da un’associazione che vanta ben 150 iscritti di un’età variabile dai tre anni fino ai 19 anni. Sono bambine e bambini, ragazze e ragazzi che vengono non soltanto da Montale ma anche da Pistoia, Agliana, Quarrata e dall’area pratese, da Montemurlo a Prato. Nella sede di via Compietra si svolgono molti e variegati corsi di ginnastica artistica femminile e maschile, di ritmica, di giocosa per i più piccoli e di acrobatica adulti e calisthenics. Assistere ad una normale giornata di attività è un’esperienza entusiasmante perché si vede la passione e l’applicazione degli allievi, la competenza e la dedizione degli istruttori, la capacità di utilizzare ogni metro quadrato dell’ex capannone industriale diventato una palestra polivalente di ginnastica artistica.

Ogni anno arrivano successi sportivi di rilievo e significativi piazzamenti. Uno dei risultati più prestigiosi è il titolo di campionessa nazionale della categoria A3 (Rimini Winter Edition Gaf) conseguito nel 2022 da Nadia Esposito e il titolo di vice-campionessa italiana di Olivia Marsili nella categoria A4 (Rimini Winter Edition Gam). Sempre nel 2024 Lucrezia Zampini si è piazzata al quarto posto nel campionato interregionale Uisp di ginnastica ritmica. Oltre ai titoli individuali da segnalare la partecipazione di una squadra al campionato italiano di serie C (Gam) con un ottimo piazzamento che permette di puntare per il futuro alla promozione in serie B. La società, presieduta con passione e impegno da Anacleta Katia Ghianni, si avvale di uno staff tecnico composto da Chiara Ferrari, Monica Fondi, Federica Palmigiano, Sara Campani, Marco Viola, Davide Tammaro, Alessandra Favatà, Elisa Gianassi, Giulia Passerini, Ginevra Ferri, Alessia Bucci, Gina Toccafondi e Rosmery Morales.

«La nostra forza» dice Chiara Ferrari «è saper portare avanti con orgoglio sia i nostri bambini dei corsi base sia gli atleti professionisti dell’agonismo. La nostra realtà punta ad essere sempre più conosciuta a livello regionale ed italiano e a creare ambienti inclusivi per il benessere del corpo e della mente».

 

 

Nella foto in alto: Nadia Esposito e Olivia Marsili

Scrivi un commento

Per pubblicare un commento devi primaautenticarti.

Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it